Cerca

Elezioni: gli scontri diretti per un posto al sole

Verso il voto

Seggi Referendum 10

Seggi Referendum 1

Candidature chiuse. Alla Camera Giacometti (Lega) e Cozzolino (M5s) sfidano Crivellari (Pd). Al Senato la rodigina Michela D’Aquino scelta dai grillini per fronteggiare Baretta e Toffanin.
La sfida è servita. Alle 20, sono scaduti i termini per la presentazione delle liste elettorali in vista delle elezioni del prossimo 4 marzo. Adesso, dunque, i nomi dei candidati sono ufficiali (e non più modificabili).



Ecco allora i principali nomi in lizza, nel collegio che comprende tutti i cinquanta comuni della provincia di Rovigo (e solo questi), per il seggio polesano alla Camera dei deputati.



Il Partito democratico, come annunciato, ha confermato la candidatura di Diego Crivellari. Il parlamentare uscente, 42 anni, è nuovamente candidato nel collegio di Rovigo, ma senza “paracadute”: per lui, infatti, nessuno spazio nelle liste proporzionale.



Contro di lui, sotto le insegne della coalizione di centrodestra, un’altra polesana. Si tratta di Antonietta Giacometti, 55 anni, esponente della Lega Nord e vicesindaco di Badia Polesine dallo scorso anno.



Non è un polesano, invece, il candidato del Movimento 5 Stelle, che proprio stamattina ha annunciato che a correre nel collegio di Rovigo sarà Emanuele Cozzolino, toscano di Fiesole per nascita ma residente a Mirano, 36 anni, deputato uscente.



Al Senato, è invece proprio il Movimento Cinque Stelle a candidare una polesana. Si tratta di Micaela D’Aquino, 47 anni, consulente del lavoro con studio nella zona di via Sacro Cuore, alla sua prima vera esperienza politica.



Il centrosinistra risponde candidando Pier Paolo Baretta, 68 anni, veneziano, sottosegretario al ministero dell’economia e delle finanze. A rappresentare la coalizione di centrodestra, invece, sarà Roberta Toffanin, 49 anni, imprenditrice nel settore della legatoria, di Noventa Padovana, ed esponente di Forza Italia.

Il servizio completo e tutti i dettagli sulla Voce in edicola martedì 30 gennaio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400