Cerca

Il peso delle transenne sulle spalle dei vigili

Il caso

112744
In attesa del bando per lo spostamento. La polizia locale è chiamata a sistemare gli sbarramenti durante i mercati. La mansione crea disagio in viale Oroboni: Non è compito nostro.
Martedì, giovedì e sabato, oltre a fiere ed eventi straordinari. Il sollevamento e la sistemazione delle barriere antiterrorismo per tre volte alla settimana sta diventando un caso a Palazzo Nodari.



Con mail e reprimende il comando della polizia locale sta facendo notare a più riprese che questo non è lavoro da assegnare agli agenti della polizia locale.



Eppure da inizio anno lo fanno loro. Non il personale tecnico del Comune e non la cooperativa esterna, perché l’appalto si è concluso.



Ma loro, che già sono pochi (34 quando l’organico a regime ne prevederebbe almeno 50) e non riescono nemmeno a coprire adeguatamente l’organizzazione e i controlli delle domeniche ecologiche.




Sarà anche per questo motivo che domenica scorsa, con l’annunciato e sperato blocco del traffico in centro, i varchi erano tutti aperti e transitabili. Nessuna transenna era stata sistemata a dovere per segnalare che le auto non potevano passare.



Il peso degli sbarramenti il contratto non lo prevede.
Fortunatamente il Comune ha appena stanziato quasi 82mila euro per lo spostamento e il ripristino delle transenne antiterrorismo e per la sicurezza della circolazione stradale.



Una somma messa sul piatto della bilancia dal Comune di Rovigo per il servizio di movimentazione delle transenne da utilizzare durante mercati, manifestazioni, restrizioni alla circolazione.



Il servizio completo domani 15 febbraio sulla Voce di Rovigo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400