Cerca

A L'Aquila batte il cuore di Rovigo

Solidarietà

phoca_thumb_l_campo rugby 2.jpg
A L’aquila nasce il capo da rugby con la solidarietà rodigina. Sarà inaugurato il campo per giovani rugbisti realizzato grazie ai contributi raccolti dal Polesine in occasione del terremoto del 2009.
La solidarietà fa centro, e L'Aquila si inaugura il campo da rugby realizzato con gli siuti polesani per il dopo terremoto del 2009. È il presidente dell’associazione Bandiera Gialle, Davide Sergio Rossi che spiega: “Ricordate il terribile terremoto del 2009 che colpi l’Aquila e l’Abruzzo? Subito dopo il terribile evento, nacque a Rovigo un comitato da me presieduto, denominato ‘Polesine in mischia per l’Aquila’ che ebbe lo scopo di raccogliere fondi in tutta la nostra provincia di Rovigo ed inviarli all’Aquila per l’acquisto e costruzione di un campo di gioco di rugby per i bambini aquilani. In un anno il comitato raccolse la cifra di complessivi 54.000 euro. Sono stato personalmente all’Aquila 4/5 volte in questi anni, e, finalmente, dopo più di 8 anni, il progetto si è chiuso.



Sabato e domenica prossimi infatti, partirò per l’Aquila dove verrà inaugurato un nuovo bellissimo campo di gioco di rugby per i giovani rugbisti Aquilani ed il progetto, iniziato oltre 8 anni fa, troverà finalmente la sua giusta e doverosa conclusione. Ai bordi del campo verrà apposta la scritta: Polesine in mischia per l’Aquila - Città di Rovigo e potremo cosi dimostrare a tutti coloro che tanti anni fa ci diedero un contributo, che il tutto è andato a buon fine. Ne siamo orgogliosi”.




Bandiera Gialla
fa poi sapere che sono stati raccolti oltre 3mila euro con l’evento Rovigo for Africa di fine gennaio al teatro Don Bosco. Rossi dice che “il risultato netto della serata è stato di 3.135 euro, già destinati al progetto Benin - N’Dali in Africa. Inoltre in questi giorni uno sponsor che stima molto la nostra associazione Bandiera Gialla e le sue attività benefiche, ci ha donato la somma di 500 euro: l’ammontare complessivo pertanto di “Rovigo for Africa 8” del 2018 ha raggiungo la cifra di 3.635 euro”. “Ho già provveduto a versare gli ultimi 500 euro tramite la parrocchia della Commenda di Rovigo nel progetto Togo-Togoville”.



L'articolo completo si trova sulla "Voce" di giovedì 15 febbraio.




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400