Cerca

Quella strada che va in mille pezzi

A Rovigo in via Casalveghe

112724
La strada di Concadirame è piena di buche. I residenti della frazione si chiedono quando potrà essere sistemata.
L’asfalto si sbriciola in via Casalveghe. Buche e crateri che rendono la strada che collega Concadirame a via Amendola, sulla direttrice Rovigo-Lendinara, un percorso da safari. Come se per collegare la frazione rodigina con la strada che porta verso il casello autostradale fosse necessario compiere una sorta di quella che alcuni anni fa era la Parigi Dakar.


Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale aveva provveduto a coprire una grossa buca che si era aperta sulla strada, un cratere che era stato segnalato con un sacco arancione, di quelli usati nei cantieri stradali. Le polemiche per quella voragine, la pericolosità per la circolazione stradale e l’assurdità della segnalazione avevano sollevato un polverone di polemiche che aveva spinto l’amministrazione comunale a coprire la buca con badilate di bitume. “Però - sottolineano i residenti della frazione - hanno lasciato il resto della strada in condizioni disastrose. Percorrere quel tratto di via Casalveghe in auto è pericoloso, si rischia di danneggiare il mezzo e di fare incidenti. Non parliamo poi dei rischi che corre ci decide di avventurarsi in bicicletta. Speriamo che risolvano presto quella situazione”.


La strada di Concadirame è solo l’ultimo esempio di una rete viaria in condizioni devastanti, con buche, asfalto che si sgretola e implode un po’ ovunque. Centro storico e frazioni attendono il via dei lavori dell’appalto affidato l’altro giorno dall’amministrazione comunale di Rovigo. Un appalto che vedrà l’inaugurazione del sistema a raggi infrarossi, capace di garantire una maggiore tenuta alla copertura della buca stessa.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400