Cerca

Il Polesine adesso vuole lo sconto benzina

Soldi

113212
Ogni anno versiamo oltre 139 milioni di euro in accise. Destra e sinistra concordano: “Ora basta, la nostra provincia deve avere il bonus carburanti”.
Una partita che vale oltre 139 milioni di euro. Che si traducono in qualcosa come 587 euro in più in tasca per ogni cittadino polesano, dai neonati agli anziani.



E’ il valore delle accise sul carburante nella nostra provincia: una tassa occulta (che si porta via due euro ogni tre che spendiamo in benzina) e che potrebbe essere se non azzerata quantomeno fortemente ridotta. Se solo venissero applicati gli sgravi previsti per i territori che ospitano impianti di rigassificazione. Com’è il Polesine.



Una battaglia che continuerà anche nella prossima legislatura, quella che si aprirà a partire dal cinque di marzo. Lo assicura il senatore di Fratelli d’Italia Bartolomeo Amidei, che rivendica di essere stato “il primo a battersi per introdurre il bonus carburante a favore dei polesani”.



Ma la battaglia per lo sconto alla pompa non è soltanto di Amidei. Anche Diego Crivellari, deputato uscente e candidato del centrosinistra alla Camera nel collegio polesano, è in prima linea. “Mi sono impegnato in questi anni per cercare di ottenere questa agevolazione per i polesani, e lo farò anche in futuro, se verrò rieletto”, annuncia.



Antonietta Giacometti, candidata leghista del centrodestra alla Camera (e dunque in competizione diretta proprio con Crivellari) entra invece in polemica diretta proprio con l’esponente Pd. “Su questo tipo di argomenti - dice - credo dovrebbe dare e motivare delle risposte chi ha rappresentato il territorio fin qui e portato avanti un certo tipo di promesse”.



Il servizio completo sulla Voce in edicola lunedì 19 febbraio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400