Cerca

"Vi racconto il mio Toni, amico di sempre"

L'intervista

Il Viaggio di Toni La Voce Accademia dei Concordi

Il Viaggio di Toni La Voce Accademia dei Concordi 1

Valentina Noce ripercorre la figura di Cibotto: uno di famiglia per tre generazioni: “Un grande uomo, che ha dato tanto e amato profondamente il popolo polesano”. Domenica con la Voce il dvd.
Valentina Noce non è soltanto la vicepresidente della Fondazione Rovigo Cultura - di cui Cibotto è stato uno dei padri fondatori - ma anche una donna che ha potuto conoscere il grande scrittore polesano, scomparso nell’agosto scorso, da un’angolazione privilegiata attraverso “un’amicizia fraterna”, come l’ha definita lei stessa, di tre generazioni: suo nonno Adolfo Tonizzo, giornalista, collega e amico di una vita di Toni, da lui chiamato “il moro bello”; suo padre Francesco Noce, medico dello scrittore, per quarant’anni; e lei, oggi depositaria di tanti ricordi personali o raccontateli dai suoi cari.



“Dietro all’immagine brillante e allo spirito istrionico, Toni covava nel suo animo profondo, nelle pieghe della sua anima tormentata, un male oscuro. Lo sa bene mio padre, che lo vedeva quasi ogni giorno come suo medico personale e lui chiamava ‘il principe mio soccorritore’”, racconta la Noce.



Che aggiunge: “Cibotto è stato un grande scrittore, che ha amato i polesani, di cui è riuscito a cogliere l’anima, ma anche un grande uomo che ha dato tanto”.



Il dvd “Il Viaggio di Toni” sarà in edicola soltanto con La Voce di Rovigo, domenica, al prezzo speciale di appena 80 centesimi oltre al costo del quotidiano. Il progetto, promosso dalla Voce, vede come partner la Fondazione Rovigo Cultura, il comune di Rovigo, l’Accademia dei Concordi e la Regione Veneto, oltre a godere del patrocinio del ministero dei beni culturali.



L'intervista completa a Valentina Noce sulla Voce in edicola mercoledì 21 febbraio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400