Cerca

"Io e Toni, legati dal Delta del Po"

L'intervista

Il Viaggio di Toni La Voce Accademia dei Concordi

Il Viaggio di Toni La Voce Accademia dei Concordi 1

Lino Bottaro, regista del corto da domenica in edicola, racconta il suo Cibotto segreto. "Le sue confidenze rivelate nel film offrono uno spaccato inedito e attuale sulla storia recente".
Nella carrellata delle testimonianze su Gian Antonio Cibotto, non poteva mancare Lino Bottaro, il fotografo che ha realizzato nel 2009 il documentario “Il viaggio di Toni. Documentario sulla vita di uno scrittore”, in uscita su dvd con La Voce di Rovigo domenica al prezzo speciale di soli 80 centesimi.



E sulle origini del progetto, Bottaro racconta: “Mi affascinava la ricerca della comprensione della sua personalità duale. Credo che il contrasto fra la sua immagine pubblica e la ricerca personale lo abbia, da un lato, salvato dall’isolamento che spesso molte anime nobili vivono e, dall’altra, però gli abbia fatto pagare caro il tempo della distrazione su cose che, come confermò poi nel video, non valevano la pena”.



“Le sue confidenze rivelate nel film - dice ancora Bottaro - offrono, a mio avviso, uno spaccato inedito sulla storia recente ed è sorprendentemente attuale nell’analisi del degrado della società italiana e veneta. Dibattuta e distratta da mille problemi e privata della sua sensibilità e spiritualità, la nostra coscienza collettiva frana su ghiaioni pericolosi di materialismo autocompiacente, forgiato da un edonismo che non era dei veneti. Questo in sintesi è ciò che Toni mi trasmise. Credo che tutto ciò meriti di essere compreso attentamente”.



Non resta quindi che attendere l’uscita del dvd per sentirlo dalla voce stessa di Toni, come se fosse ancora tra noi.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400