Cerca

Pioggia non stop, buche per sempre

Strade colabrodo

113816
Il maltempo ha ulteriormente peggiorato le condizioni della rete viaria. Alla rotatoria da Romano divelto un segnale stradale.
Non governo ladro, ma buca che si riapre. La perifrasi rodigina del celebre proverbi in caso di pioggia non si riferisce tanto alla virtù del governo nazionale di turno, ma alle condizioni delle strade. Le piogge di questi giorni, e quelle che sono annunciate per i prossimi, infatti rischiano di mettere ancora più in crisi la rete di asfalto della città. Da mesi, infatti, ad ogni pioggia insistente corrisponde un peggioramento delle condizioni delle strade, con formazione di nuove buche e riproposizione dei vecchi crateri appena ricoperti col bitume.


Il primo effetto “stradale” dell’ondata di maltempo è stato lo stop ai lavori di rattoppo sull’asfalto con il metodo dei raggi infrarossi. Da poco meno di una settimana era scattato l’intervento di manutenzione per coprire le numerose voragini che rendevano la circolazione stradale simile ad un percorso da safari. La ditta che aveva vinto l’appalto da quasi 100mila euro definito dal Comune di Rovigo aveva già sistemato diverse strade del centro e dei quartieri di Rovigo. Il maltempo, poi ha imposto lo stop.


E non è escluso che il maltempo dei giorni scorsi abbia più di una responsabilità nell’incidente che ha causato l’abbattimento del segnale stradale sullo spartitraffico che immette sulla rotatoria da Romano. Ieri mattina, infatti, il cartello stradale con la freccia di deviazione è apparso quasi divelto dalla sua sede, piegato verso la carreggiata. Tanto che le auto in transito erano costrette a schivare la parte del segnale che si allungava sulla corsia di viale Della Pace. Probabile che a provocare il danno sia stata un’auto sfuggita al controllo del conducente a causa dell’asfalto bagnato e viscido per la pioggia caduta. Un incidente che si può definire minore, ma con la conseguenza del segnale semidivelto e piegato ad intralciare parte della carreggiata di viale Della Pace. Nel pomeriggio, poi, il segnale è stato spostato, ripiegandolo sullo spartitraffico, in modo che non creasse ostacolo alla circolazione


La pioggia annunciata anche per i prossimi giorni potrebbe ulteriormente peggiorare la situazione, lavando via parte del bitume che nelle scorse settimane era stato gettato nelle buche più profonde (precedentemente al sistema a infrarossi). Nuove e vecchie buche in arrivo, quindi, con la ditta degli infrarossi che potrebbe dover intervenire anche su buche coperte solo poche settimane fa.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400