Cerca

"Il centrodestra non sa governare"

Verso le elezioni

crivellari.jpg
Da Crivellari e Baretta appello al voto per i dem: Continuiamo con le riforme.
“Facciamo appello ai polesani perché domenica diano un segnale forte, testimoniando con il loro voto la presa di coscienza del non-governo della Lega anche qui nella nostra provincia”. Il Pd chiama a raccolta gli elettori in vista delle politiche di domenica. Diego Crivellari e Pier Paolo Baretta, candidati rispettivamente alla Camera e al Senato all’uninominale, e il consigliere regionale Graziano Azzalin hanno fatto il punto sulla campagna elettorale. Ribadendo i punti forti del programma dem per il Polesine, dalla mobilità al turismo, senza risparmiare qualche stoccata agli altri partiti.
A partire dal centrodestra, “una colazione che si presenta facendo leva sull’emotività con temi come l’immigrazione e che poi non riesce a dare risposte concrete - dichiara Azzalin - Ha dimostrato di non riuscire a fare nulla quando è al potere e il fallimento di Adria ne è la prova”.



“Abbiamo voluto organizzare una campagna elettorale ricca di impegni sul territorio - conferma Baretta - ci è sembrata la cosa migliore visto il meccanismo dei collegi uninominali. Il Polesine è una terra ricca di potenzialità poco valorizzate, penso per esempio alla pesca, con Pila che assieme a Chioggia è ormai uno dei primi porti ittici in Italia. Proprio in questi giorni siamo riusciti ad evitare una tassa ingiusta per il settore pesca. Poi c’è l’agricoltura che va sviluppata e che può fare da traino ad un turismo di qualità. Ma bisogna intervenire anche sulla mobilità, affrontando il problema della Romea e delle linee ferrovie Chioggia-Rovigo-Verona e Adria-Venezia. Su questi punti finora si è vista la totale assenza da parte della Regione”.



“Io e il sottosegretario Baretta siamo accomunati dal fatto che in questi anni abbiamo potuto conoscere questo territorio e abbiamo bene in mente un modello di sviluppo - aggiunge Crivellari - Il parco del Delta, le aree interne, la ciclovia sono tutti progetti che siamo riusciti a portare a casa e che devono essere sviluppati in futuro”.

Il servizio completo sulla Voce in edicola il 28 febbraio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400