Un riconoscimento atteso, e ottenuto dalla Regione con un ottimo punteggio. Ora si apre una fase progettuale e formativa nuova, con al centro i commercianti e la loro capacità di fare rete.
Anche Rovigo entra tra i nuovi distretti del commercio varati dalla Regione. E questo significa più fondi (sia regionali che del sistema Camerale), ma anche una maniera innovativa di gestirli.
Lo hanno annunciato con grande soddisfazione l’assessore al commercio, Luigi Paulon, affiancato dal direttore di Confesercenti, Antonella Savogin, e da Michele Raisi.
L’approvazione definitiva è arrivata dalla giunta regionale che ha assegnato al distretto di Rovigo ben 48 punti, alla pari della città di Venezia: un punteggio che posiziona la città di Rovigo al quinto posto assoluto nel Veneto.
A questo punto il distretto del commercio può dunque diventare la chiave di volta per il rilancio del polo urbano. “E’ e sarà importante - ha detto l’assessore Paulon - lavorare insieme e non essere una squadra di solisti, perché questa è un’opportunità che bisogna cogliere. L’obiettivo è di dare delle prospettive più floride alla nostra realtà produttiva, che attualmente vive un periodo di sofferenza”.
“Siamo orgogliosi di questo risultato - ha spiegato dal canto suo il direttore di Confesercenti, Antonella Savogin - perché come associazione fin dall’inizio siamo stati partner capofila per conto del comune per raggiungere il riconoscimento regionale...”. L’attività del distretto sarà gestita da un’apposita figura professionale, il “manager di distretto” che garantirà il coordinamento per sviluppare strategie e azioni comuni in grado di supportare il sistema imprenditoriale.
Confesercenti, di suo, “ha già avviato ancora prima del riconoscimento da parte della Regione un percorso di valorizzazione del centro storico e delle sue attività commerciali, artigianali e di servizi, con la sperimentazione di nuovi modelli organizzativi con l'avvio di processi di creazione di una rete di imprese. Le attività si sono svolte in collaborazione e sinergia con l'Associazione Centro Città e con la sua presidente Rita Pizzo”.
“Tra l’altro, per l'attuazione dell'iniziativa nel corso degli ultimi mesi si sono tenuti incontri informativi e formativi con i commercianti di Rovigo e di Borsea, allo scopo di valutare insieme le modalità e gli interventi necessari a riqualificare e migliorare l'offerta commerciale della città. E a breve partiranno una serie di corsi di formazione riservati ai commercianti di Rovigo con nozioni di marketing, lingua inglese, vetrinistica, utilizzo dei social... Si tratterà di corsi gratuiti con l'ottica di riqualificare l'offerta commerciale della città”.
In attesa dei finanziamenti regionali, inoltre, Confesercenti continuerà a promuovere incontri con gli operatori commerciali, per valutare assieme la realizzazione di specifiche azioni di marketing e di promozione del centro urbano, anche attraverso la realizzazione di eventi e manifestazioni, allo scopo di rafforzare l'attrattività sia commerciale che turistica della città, prevedendo inoltre azioni di messa in rete delle attività imprenditoriali sul piano della logistica, della piattaforma consegne/magazzino, della gestione di servizi comuni (pubblicità e comunicazione) e sopratutto per ridurre i costi relativi al consumo di energia, gas e luce con la stipula di apposite convenzioni”.
I bandi a cui fare riferimento per i finanziamenti non solo quelli regionali ma anche della Camera di Commercio. Per il momento il Distretto di Rovigo conta su una cinquantina di operatori commerciali, ma mira a coinvolgere altri partner.
“La promozione del territorio - ha concluso Antonella Savogin - anche da parte dei commercianti, è importante perché Rovigo è una città ricca di bellezze da presentare positivamente”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE