Cerca

Il velox da 20mila euro al giorno

A San Bellino

116758
Raffica di multe e incassi già arrivati a 200mila euro in poco più di una settimana di funzionamento del velox sulla sp 17.
E adesso i sindaci di quei Comuni potranno cominciare a fregarsi le mani. La valanga di multe in arrivo dal velox sulla sp 17 a San Bellino presto si trasformerà in una piccola colata d’oro. Quantificabile, con un calcolo a spanne, in 20mila euro al giorno. Non male per un velox appena installato. Anche se è facile immaginare che col passare dei giorni gli automobilisti impareranno a conoscere il vigile elettronico “in agguato” all’altezza della zona artigianale di San Bellino.


Il velox è in funzione da poco più di una settimana, ma ha già prodotto una lunga sequenza di verbali e multe, l’esito di foto scattate a raffica nei confronti dei furbetti dell’acceleratore. Secondo un calcolo sommario pare che siano già oltre mille le fotografie di auto che hanno superato il limite dei 70 chilometri orari, oltre 100 al giorno quindi. In alcuni casi l’occhio elettronico ha immortalato aut che sfrecciavano ad oltre 120 chilometri orari, cosa che farà scattare multe di diverse centinaia di euro, oltre che il possibile ritiro della patente.
Una sequenza di multe si diceva, capaci di trasformarsi in denaro per i Comuni che fanno parte del servizio di polizia locale associato, che sono Bagnolo di Po, capofila, e poi San Bellino, Canda e Castelguglielmo. I proventi di sanzioni per violazioni del codice stradale, infatti, andranno divisi fra questi Comuni, una parte poi andrà anche alla Provincia di Rovigo, titolare della strada. Ovvio che nessun sindaco dirà mai che pensa a fare cassa e che la funzione principale del velox è di aumentare la sicurezza sulle strade, ed è sacrosanto. Ma è altrettanto vero che poi nessuno respinge risorse fresche utilizzabili per migliorare la rete stradale e dare servizi ai cittadini.


Le più di mille multe che presto saranno notificate ai trasgressori, ovviamente, non sono tutte del medesimo importo. In genere la multa varia dai 41 euro, per chi supera il limite di non più di 10 chilometri all’ora, ad un massimo che può superare i mille euro in caso di superamento dei limiti di 40 e 60 chilometri orari. Il superamento del limite di velocità compreso tra i 10 e i 40 chilometri, probabilmente quello più diffuso, invece, prevede una multa che va da 168 a 674 euro e la decurtazione di 3 punti sulla patente. Mentre per importi superiori ci può essere anche la sospensione del documento di guida.
Ecco allora che volendo fare una media a spanne, si può prendere come unità di misura la multa da 200 euro. Ecco allora che si arriva, moltiplicando la cifra per le circa 100 fotografie/multe al giorno, a 20mila euro di incasso. In una settimana il conto arriva alla cifra di 140mila euro. Considerando le prime mille multe già scattate possiamo stimare l’incasso per i Comuni interessati in 200mila euro.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400