Cerca

In piazza per festeggiare l'acqua, bene prezioso

Acquevenete e Ato

117117
Acquevenete e Ato Polesine danno vita ad "Acqua in festa" una grande giornata dedicata al bene prezioso e all'informazione sul servizio. La piazza inondata di... eventi. Ecco il programma.
Gonfiabili, laboratori didattici e giochi, ma anche punti informativi e degustazioni... di acqua. Piazza Vittorio Emanuele II, domenica prossima 25 aprile sarà la scenografia perfetta per "Acqua in festa". L'occasione per celebrare questo bene prezioso è il World Water Day, la Giornata Mondiale dell’Acqua. Organizzano la giornata Acquevenete e Ato.



Dalle 10 alle 18 per tutta la giornata, si alterneranno in piazza laboratori didattici e giochi sul tema dell’acqua per i bambini, punti informativi,
degustazioni di acqua e molte altre iniziative.



"La Giornata Mondiale dell’Acqua è una occasione importante per riflettere sul valore della risorsa idrica e sul dovere che abbiamo di conservare questo bene prezioso per le generazioni future", sottolinea Piergiorgio Cortelazzo, presidente di Acquevenete. "Sarà anche l’occasione per scendere in piazza e incontrare di persona i nostri utenti, a quasi quattro mesi dalla fusione tra Centro Veneto Servizi e Polesine Acque".




"Iniziative di sensibilizzazione sul tema di una corretta gestione dell’acqua sono fondamentali - sottolinea Leonardo Raito, Presidente di Ato Polesine - "C’è stata una piena e ottima collaborazione nell’organizzazione dell’evento congiunto con Acquevenete, con l’obiettivo di utilizzare anche veicoli come la cultura e lo sport per creare occasioni di sensibilizzazione alla corretta gestione di una risorsa importante come l’acqua".




Il programma è disponibile su www.acquevenete.it. Per gli sportivi, l’appuntamento è con la Run 4 Water, corsa podistica tra le tappe
dell’acqua, organizzata in collaborazione con Corri per Rovigo A.S.D. I partecipanti partiranno alle 10 da piazza Vittorio Emanuele II e percorreranno un itinerario di 5 o di 12 chilometri, attraversando i principali luoghi di interesse legati all’acqua nel territorio.



Ad animare la piazza ci sarà la magia della pittura, con l’iniziativa I colori dell’acqua, estemporanea di pittura, concorso organizzato in collaborazione con Associazione Barbujani. Gli artisti che volessero partecipare dovranno iscriversi entro domani 22 marzo.



Per info e iscrizioni: renzobarbujanionlus@libero.it o fax 0425 25410. Dalle 10 alle 16.30, i partecipanti daranno vita, sotto i portici della piazza, a un'esposizione con le loro creazioni artistiche dedicate al tema dell’acqua. A conclusione della manifestazione si terranno le premiazioni delle opere scelte dalla giuria di esperti.



Alle 11.30 invece è fissato, sempre nella piazza, L’aperitivo del Delta, dedicato ai sapori delle nostre acque in collaborazione con Istituto Alberghiero di Adria.



Molto fitto è il programma della giornata dedicato a bambini e famiglie, con laboratori ludico-didattici a cura di Acquevenete e di Legambiente. Per i laboratori dedicati ai bambini non è necessaria la prenotazione. Per il programma completo: www.acquevenete.it



Il servizio completo domani 22 marzo sulla Voce di Rovigo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400