Cerca

Il cinema in Polesine

La mostra al Roverella

Inaugurata la mostra dedicata ai film girati nel delta e a Rovigo.
Il cinema in Polesine. Si è aperta a palazzo Roverella la mostra “Cinema! Storie, protagonisti, paesaggi”, dedicata ai film girati in provincia di Rovigo, nel delta polesano e in quello ferrarese. In mattina la presentazione e poi il taglio del nastro della mostra che aprirà al pubblico da sabato 24 marzo e resterà aperta fino al primo luglio. Una rassegna curata da Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, e sostenuta da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi.


Al taglio del nastro ieri c'erano il sindaco di Rovigo, Massimo Bergamin, l'assessore regionale Cristiano Corazzari il presidente della Cariparo Antonio Finotti, e poi esponenti del mondo politico e della cultura di Rovigo e del Veneto.


Nelle sale del Roverella è così possibile vedere una lunga sequenza, circa 500, di cartelloni cinematografici, articoli di giornale, riviste specializzate e filmati dedicati a film e documentari girati in Polesine e soprattutto nel delta. Si va da Scano Boa di Cibotto ad Ossessione, da Paisà di Roberto Rossellini al Mulino sul po a il Toro di Mazzacurati, dalla casa delle finestre che ridono di Pupi Avati, alla commedia all'italiana Cornetti alla crema con Lino Banfi. E poi tanti altri altri classici del cinema italiano per una vera immersione nella Cinecittà fra i due fiumi.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400