Cerca

Storia di una crisi annunciata

Il caso Cna

117326
I 18 licenziamenti sono figli di scelte sbagliate e di anni di rapporti con politica e sindacati.
E’ la storia stessa di Cna ad indicare la strada da seguire per arrivare a capire le vere ragioni di una crisi che oggi, in tanti, raccontano come “annunciata”. Una storia fatta di anni di assunzioni, di una razionalizzazione ritardata per non scontentare gli amici e di tante imprese che da troppo tempo non pagano la quota associativa senza che qualcuno intervenga.


C’è anche e soprattutto questo nella crisi della Cna che ha portato l’associazione ad annunciare 18 licenziamenti. Una crisi esplosa nei giorni scorsi ma che parte da lontano, da quando, nei periodi delle “vacche grasse” la Cna si è allargata fino a diventare l’associazione di riferimento dell’artigianato “rosso”, cioè legato alla sinistra. E infatti da più parti si sottolinea che il non essere intervenuti in tempo per frenare la crisi, nel corso degli anni, sia anche dovuto a certi sindacati che guardano a sinistra, e che hanno fatto pressing per impedire riposizionamenti e riorganizzazioni.


E parte di questa situazione la si può intravedere anche oggi. Intanto i dipendenti, di fronte al muro dei vertici dell’associazione, hanno annunciato 4 ore di sciopero, mercoledì prossimo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400