Al vertice di maggioranza valutata l’apertura al traffico anche al sabato pomeriggio. Proposto un forte aumento del costo dei parcheggi in centro (1,30 euro) pagando anche dalle 13 alle 14.30.
Corso del Popolo aperto anche al sabato pomeriggio? Se ne parla da tempo e martedì la maggioranza comunale ha cominciato ad affrontare l’argomento. Un vertice dove è stata prospettato
un netto aumento dei parcheggi in centro.
Un aumento capace di far schizzare in alto molte tariffe. La misura è stata presentata dall’
assessore alla viabilità Luigi Paulon e che pare abbia ottenuto un ok di massima da buona parte della maggioranza.
Al vertice, disertato da Forza Italia in polemica per il caso giunta si è parlato di viabilità, parcheggi e del piazzale Di Vittorio.
Sui parcheggi l’idea è di aumentare il costo di 300 parcheggi nel centro storico a 1,30 l’ora e di far pagare la sosta dalle 13 alle 14,30. Ponendo poi la gratuità dalle 18 in poi. Una proposta che già ieri ha fatto infuriare
il consigliere di Fare Antonio Rossini: “Una decisione a svantaggio di tutti coloro che usufruiscono della pausa pranzo e consumano nei bar e ristoranti del centro, dato che prima dalle 13 alle 14.30 era gratis. Non è sufficiente che dalle 8 non dovrebbe più esserci la sosta a pagamento, bisogna rivitalizzare il centro storico consentendo l’uso gratuito del multipiano gratis il sabato e il martedì mattina, e applicando tariffe agevolate per chi parcheggia mezza giornata o tutto il giorno”.
Tornando al tema del traffico la proposta avanzata dall’assessore Paulon è di aumentare la fascia di traffico libero sul Corso del Popolo. L’idea, non ancora formalizzata in proposta concreta, è di ampliare l’orario di accesso al
Corso nel pomeriggio del sabato, e quindi spostare l’inizio della ztl, sull’arteria principale della città, dalle 21 in avanti. Sarebbe un via libera alle auto anche per il pomeriggio del sabato, quindi. Un modo per andare incontro alle esigenze dei commercianti del centro che chiedono più passaggio e “movimento” negli orari dedicati tradizionalmente allo shopping.
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni.
"Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br>
Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e.
<br><br>
</a>