Cerca

Lo scheletro di via Bramante: c'è un danno erariale da 400mila euro

Guardia di Finanza

118326

Le Fiamme gialle in via Bramante

Lo scheletro di acciaio di via Bramante, simbolo delle opere incompiute, è frutto di errori e scelte sbagliate. Chiamati a risponderne il direttore di Ater e il direttore dei lavori.
L’accertamento di un danno erariale di circa 400mila euro è il risultato di due anni di indagini della Compagnia della Guardia di Finanza di Rovigo, coordinate dalla Corte dei Conti di Venezia, nel corso delle quali sono stati verificati gli atti dell'Ater di Rovigo in relazione alla realizzazione del progetto denominato “Contratti di quartiere”, finalizzato al recupero delle aree urbane degradate, e in particolare del cosiddetto "scheletro" di via Bramante.



Nel 2007 il Comune, in convenzione con Ater, aveva deliberato la realizzazione di 24 alloggi di edilizia residenziale pubblica in via Baruchello. Una previsione poi spostate su via Bramante.



Un progetto mai realizzato. Anzi, lasciato a metà. E invece dei 24 appartamenti oggi ci sono soltanto i due "scheletri" in acciaio. Una situazione che ha portato le Fiamme gialle a parlare senza mezzi termini di "mala gestio".



I responsabili degli illeciti - spiega la Finanza - sono stati individuati nel Responsabile unico del procedimento, ovvero il direttore in carica all'epoca di Ater Rovigo, e nel direttore dei lavori (nonché progettista e nel collaudatore statico). Entrambi sono stati segnalati alla magistratura contabile per danno erariale, visto il cospicuo finanziamento pubblico riservato all'opera.



Fra le anomalie segnalate, la mancanza di una gara per i lavori di progettazione e direzione dei lavori; lo spostamento dell'area da via Baruchello a via Bramante, senza "validare" il nuovo progetto; indicazioni false sull'area dei lavori. Poi ci sono le varianti in corso d'opera, fra cui la modifica dell'intero progetto con la costruzione in acciaio anziché in cemento armato.



L'udienza in cui si inizierà a discutere del presunto danno erariale è stata fissata alla Corte dei Conti per il prossimo 12 aprile.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400