Cerca

Giro di vite sui furbetti della velocità

Controlli di Pasqua

50776

Polizia stradale

Nei giorni di festa occhio al contachilometri. Controlli della Polstrada ovunque.
Non solo telelaser sparamulte. saranno giorni di festa sotto costante controllo per chi si muoverà in auto. L’annuncio dell’entrata in funzione del nuovo telelaser in dotazione alla polizia stradale di Padova ha messo tutti gli automobilisti polesani sul chi va là. Il cosiddetto cannone sparamulte entrerà in servizio a partire da oggi, ed è in grado di rilevare violazione al codice stradale, compre l’uso del cellulare alla guida o il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza anche ad un chilometro di distanza. Una capacità di “fuoco” sanzionatorio che ha già creato una sorta di panico fra chi dovrà percorrere le strade della provincia di Padova, comprese quelle vicine al Polesine, come la Statale 16, la Romea, l’autostrada A13.


Ma non c’è solo il telelaser di ultima generazione ad assicurare la sicurezza sulle strade, o meglio a beccare i furbetti dell’acceleratore. Anche la Polstrada di Rovigo metterà in campo le proprie forze per monitorare la rete stradale della provincia di Rovigo. Controlli, posti di blocco, e forse anche qualche velox mobile, in azione sulle principali arterie stradali. Fra queste sicuramente la Statale 16, la Romea e la Transpolesana. Controlli, a campione, quindi, in diversi orari del giorno e in diversi punti del reticolo d’asfalto. Polstrada al lavoro anche sulle altre strade e nelle due tratte autostradali di competenza, sull’A13 e sulla Valdastico.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400