Agrivoltaico, beneficio alle colture
Il concorso
05/04/2018 - 17:41
Un concorso rivolto a tutte le scuole primarie e scuole secondarie di primo grado del territorio, promosso da Acquevenete per stimolare la creatività dei ragazzi e la riflessione sull’importanza della risorsa acqua.
C’è tempo ancora fino al prossimo 30 aprile per partecipare a scuole in gioco per Acquevenete, iniziativa rivolta alle classi degli istituti scolastici aventi sede nei territori dei 110 comuni coperti dal gestore idrico Acquevenete.
In collaborazione con i gestori idrici pubblici del Veneto riuniti nel consorzio Viveracqua, il tema proposto da Acquevenete per il concorso è “Raccontaci da dove arriva l’acqua che bevi”. Ciascuna classe potrà scegliere liberamente il linguaggio e il mezzo espressivo con cui raccontare il percorso dell’acqua dalla fonte di prelievo al rubinetto: musicale, teatrale, illustrato, video, multimediale. Gli elaborati dovranno pervenire tassativamente entro lunedì 30 aprile con le modalità descritte nel regolamento del concorso.
Un’apposita giuria composta da Acquevenete e da esperti di educazione ambientale selezionerà i migliori 10 lavori, 5 per la scuola primaria e 5 per la scuola secondaria di primo grado, che potranno partecipare gratuitamente (attività e trasporto a carico di Acquevenete) alla festa conclusiva del progetto, che si svolgerà nel mese di maggio al centro didattico Acquambiente di Valle San Giorgio, a Baone.
Sulla base dei punteggi espressi dalla giuria, saranno inoltre assegnati i seguenti premi in denaro, utilizzabili per l’acquisto di materiale scolastico: 800 euro per il primo classificato, 400 per il secondo e 200 per il terzo.
La classe della scuola primaria e la classe della scuola secondaria di primo grado che risulteranno prime classificate nelle rispettive sezioni avranno l’opportunità di partecipare gratuitamente alla terza giornata di educazione ambientale “Tutti per l’acqua!”, organizzata a livello regionale dal consorzio Viveracqua, che riunisce i gestori idrici pubblici del Veneto.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su