VOCE
Tribunale
13.04.2018 - 19:22
E’ stata una cerimonia commossa, ma allo steso tempo piena di gioia per un traguardo raggiunto: la meritata pensione. Il dottor Marcello D’Amico ha salutato colleghi, personale del tribunale, avvocati e amici, oggi, nell’aula A del palazzo di giustizia.
Il primo a salutarlo è stato il presidente del tribunale Angelo Risi. “Grazie per i 34 anni al servizio della magistratura - ha detto il presidente - ringrazio Marcello per tutto quello che ha fatto come magistrato, amico e collega”. Anche il presidente dell’ordine degli avvocati, Giampietro Berti, è intervenuto per salutare Marcello D’Amico. “Porto i saluti del consiglio dell’ordine degli avvocati - ha detto Giampietro Berti - delle associazioni forensi, dei praticanti. Avremo sempre il ricordo di una persona con equilibrio, capacità ed esperienza”.
Infine, ha preso la parola il festeggiato. “Per me oggi è il saluto più difficile - ha detto Marcello D’Amico - è una giornata che vivo con emozione, dopo 34 anni in magistratura. Per primo ringrazio Angelo (Risi, presidente del tribunale, ndr), ma anche un grazie ai colleghi e al personale amministrativo; un grazie al presidente Berti e agli avvocati di Rovigo. Per me Rovigo è stata una grande occasione professionale. E ho coltivato ottimi rapporti”. Quindi, è seguito un lungo e caloroso applauso nell’aula A.
Marcello D’Amico è nato in Salento, precisamente a Casarano, in provincia di Lecce, più di 64 anni fa, e vive a Venezia. E’ entrato in magistratura il 18 febbraio del 1984, quindi 34 anni fa. Il primo incarico è stato all’interno del tribunale di Venezia, poi alla corte di appello di Venezia.
Dal 5 ottobre del 2013, ha preso servizio a Rovigo e durante il primo anno ha presieduto la sezione penale della corte d’assise; il secondo anno, è diventato presidente della sezione civile; dal primo gennaio 2017 al primo novembre 2017 è stato presidente reggente del tribunale di Rovigo. E’ andato in pensione il 31 marzo scorso.
Il servizio sulla Voce del 14 aprile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE