VOCE
Frazioni
13.04.2018 - 22:06
Solo brutte notizie per i cittadini di Mardimago che sono accorsi numerosi all’incontro di giovedì sera 12 aprile (durato fino alle 12,40) con la giunta Bergamin.
A dialogare con i residenti della frazione che si sviluppa sulla ben nota Via dei Mille c’erano il sindaco Massimo Bergamin e gli assessori Susanna Garbo, Alessandra Sguotti, Patrizia Borile, Luigi Paulon e Gianni Saccardin.
Il comitato Vivimardimago, con circa 59 persone, che si sono dimostrate “volitive ma civili”, come ha detto Saccardin, ha espresso delusione sull’operato della giunta di Bergamin, che finora non ha portato alcun risultato ai problemi della frazione, che soffre del passaggio continuo di mezzi pesanti.
La notizia pessima illustrata a tutti i residenti, è che il progetto della bretella di Mardimago è tramontato definitivamente. Rimane sulla carta, come spiega anche il presidente della Provincia Marco Trombini, perché ci si è concentrati su altri progetti, come la rotatoria di Stienta, e 8 milioni (tanto sarebbe costata la bretella), non ci sono.
La buona notizia, a metà, è che il 16 aprile prossimo ci sarà un incontro in Provincia con il presidente Marco Trombini, il sindaco Vinicio Piasentini, e l’assessore Luigi Paulon, per riprendere in mano la questione dei limiti di transito sulla via dei Mille.
I rilevamenti della Provincia più recenti parlano di un transito di circa 8mila mezzi al giorno per la via così chiacchierata, di cui il 6% rappresentati da camion e veicoli sopra le 7,5 tonnellate.
Frena in partenza il presidente Marco Trombini “prima di incorrere in un ennesimo incidente diplomatico, visto che c’è di mezzo anche una sentenza del Tar, bisogna capire innanzitutto i flussi ed eventualmente coinvolgere anche i sindaci dei territori padovani limitrofi”.
Il servizio completo domani 14 aprile sulla Voce di Rovigo
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE