VOCE
Tribunale
14.04.2018 - 17:23
Avrebbe assunto, secondo l’accusa, una condotta improntata a totale mancanza di rispetto nei confronti della convivente, minacciandola anche davanti ai figli minori, percuotendola con calci e schiaffi, ma anche offendendola con pesanti epiteti.
Non solo: sempre secondo l’accusa, avrebbe anche offeso e umiliato due figli maschi minori, aggredendoli verbalmente con offese e minacce, percuotendoli e, in generale, tenendo un atteggiamento vessatorio nei loro confronti.
Per questo, è a processo il padre dei due minori, compagno della donna: per lui l’accusa è di maltrattamenti in famiglia nei loro confronti.
La donna, peraltro, è nel processo non solo come persona offesa, quindi vittima, ma anche come imputata. Infatti, sempre secondo l’accusa, in base al capo di imputazione, la madre avrebbe avuto un atteggiamento considerato omissivo: in sostanza, secondo la ricostruzione della procura, avrebbe assistito agli episodi di aggressione fisica e verbale posti in essere dall’uomo, omettendo di intervenire in difesa dei due figli minori.
Si tratta di fatti che si sarebbero svolti in un comune non molto distante da Rovigo, in un periodo compreso tra prima del febbraio del 2014 e il maggio del 2015.
Venerdì scorso, in questura, in un’aula attrezzata per l’audizione di minori in un contesto protetto, di fronte al giudice, sono stati ascoltati, anche con la presenza di una psicologa, uno dei due figli maschi (ovvero una delle persone offese) e la figlia femmina (quest’ultima, però, nel processo non è persona offesa dai maltrattamenti).
I tre minori ora si trovano in una comunità protetta e sono seguiti, come parte civile, dall’avvocato Anna Osti.
La difesa sostiene che le accuse saranno da verificare e, dopo che i due minori sono stati ascoltati, è stato chiesto che venga fatta una perizia per valutare la loro capacità a testimoniare.
La madre, convivente dell’uomo, è assistita dall’avvocato Dania Pellegrinelli.
La prossima udienza del processo si terrà il prossimo tre luglio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE