VOCE
Viabilità
17.04.2018 - 20:35
Fra i consiglieri nessuno ne sa qualcosa. E sono tanti i dubbi e le perplessità legate alla possibile apertura, anzi riapertura, al traffico di via Trento. L’idea è stata lanciata dall’assessore alla mobilità Luigi Paulon pronto a metterla sul piatto del Piano del traffico, o almeno dell’ennesima piccola porzione visto che il “grande piano” è ancora una grande ipotesi. Via Trento è la stradina di pochi metri che collega piazza Duomo e via Badaloni con il corso del Popolo. Una via di pochi metri, quindi, ma sulla quale si affacciano diverse attività commerciali.
Nella mente dell’assessore alla possibilità per le auto di accedere direttamente dal corso a via Badaloni, o viceversa nel caso si pensasse ad un senso unico nell’altro verso di marcia, è legato il rilancio di via Badaloni, affossata dai divieti che a lui tanto piacciono proprio quando era sulla cresta dell’onda come strada della movida.
Ma questo è un altro discorso.
Il traffico diretto tra il Corso e questa strada, secondo questa impostazione, dovrebbe favorire lo shopping. Mah... Chissà quale urbanista l’ha studiata...
Tuttavia è bastato buttarla lì per fare emergere una lunga serie di perplessità. A partire dai consiglieri di maggioranza a cui nessuno aveva detto nulla. E che l’hanno presa come l’ennesimo sgarbo di un assessore che praticamente tutti vorrebbero vedere alla porta quanto prima.
E non parliamo dei commercianti.. Dubbi li esterna anche Aser Portesan, titolare del “Nazionale”, lo storico bar che fa angolo tra Corso e via Trento e che si ritroverebbe con l’ingresso in mezzo a un incrocio. “Già adesso - ammette Aser con amarezza - molte auto sfrecciano lungo questa vietta non rispettando il divieto. L’altro giorno una macchina è passata ad alta velocità, se solo ci fosse stato un passante avrebbe potuto essere una tragedia. Se via Trento aprisse al traffico aumenterebbero solo questi pericoli. Ricordo che lungo la via non c’è un vero marciapiede, c’è solo una passerella pedonale non rialzata”. A cui si accede dalle porte di negozi e pubblici esercizi. I rischi legati alla possibilità di far tornare le auto in via Trento sono evidenti per (quasi) tutti.
Oltre a mancare un marciapiede sul lato sinistro della strada sulla stessa via si affacciano alcuni negozi, tra cui un paio di rivendite alimentari caratterizzate da un viavai di clienti e pedoni. Far circolare le auto sarebbe la scelta migliore per compromettere la sicurezza dei passanti. Senza contare che un nuovo incrocio con Corso del Popolo non farebbe altro che rendere più pericoloso quel tratto di strada e di marciapiede. Contrarietà anche da parte della minoranza. Giorgia Businaro (Pd): “Aprire via Trento al traffico aumenterebbe la pericolosità di quell’incrocio. Senza contare che non vedo che legame possa esserci fra l’aprire una strada al traffico con il favorire il commercio. Servono misure di più ampia strategia, un razionale piano dei parcheggi. Non le solite misure estemporanee”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE