VOCE
Urbanistica
18.04.2018 - 20:56
Stop alla possibile espansione a Rovigo sud. In quella zona, a nord dell’area commerciale di Borsea, non ci potranno essere insediamenti. Nessuna nuova attività commerciale, dunque, quell’area resta a destinazione agricola.
Si potrà ampliare, invece, il Famila di Rovigo, diventando un parco commerciale, con la superficie di vendita dell’attuale supermercato che potrà quasi raddoppiare e con la possibilità di realizzare un altro fabbricato di servizio. Il tutto con una nuova viabilità e l’inserimento di una rotatoria per regolare il flusso di auto in quella zona, a ridosso di viale Porta Po. A patto che l’interesse dimostrato dalla giunta poi si trasformi in un definitivo via libera.
Bocciatura e ok li ha stabiliti la giunta comunale di Rovigo che ha così messo fine ad ogni possibile velleità legata alla progettazione chiamata “Rovigo sud”. Ma la scelta dell’esecutivo di Massimo Bergamin è stata una scelta quasi obbligata, in quanto ha recepito la normativa regionale sul consumo di suolo, in base alla quale nell’area di Borsea non era possibile cambiare la destinazione di quei terreni per trasformarli in poli commerciali o produttivi.
Il niet della giunta alla richiesta di insediamenti in quell’area, presentata da un privato nell’ambito del piano degli interventi sul commercio, fa il paio con il via libera dato ad un altra richiesta. E così mentre la prima manifestazione di interesse è stata respinta, la seconda è stata giudicata “meritevole di interesse”. In pratica ha ottenuto un primo parere positivo. Si tratta del progetto di ampliamento del Famila. La richiesta era partita da Unicomm, la società che gestisce il supermercato che si affaccia su viale Porta Po. Nel quadro del piano degli interventi sul commercio aveva presentato osservazione al Comune per poter utilizzare a fini commerciali un’area vicina al fabbricato che ospita il market. Nella progettazione è previsto l’ampliamento del fabbricato che ospita il market e il magazzino, e un miglioramento della viabilità.
L’assessore all’urbanistica Federica Moretti spiega che “Unicomm ha chiesto all’amministrazione di localizzare una grande struttura commerciale con superficie di vendita maggiore di 2.500 metri quadrati in forma di parco commerciale all’interno dell’area commerciale già esistente del Famila, in via Cime di Lavaredo”. La richiesta della società prevede di trasformare tutta la superficie del “Famila, di 3.100 metri quadrati, in superficie di vendita, eliminando il magazzino di 600 metri quadrati, e di costruire un secondo edificio di fronte con una superficie di vendita di 2.000 metri quadrati. “Entrambi gli edifici - continua l’assessore - avrebbero un unico accesso da via 8 Marzo, costituendo così un parco commerciale. La proposta contiene inoltre la risoluzione delle problematiche viabilistiche risolvendo con una rotatoria le conflittualità della struttura sia su via Cime di Lavaredo sia su Viale Porta Po”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE