VOCE
Asm set
20.04.2018 - 17:03
Una parte dell’inchiesta sul fotovoltaico e Asm Set si conclude con delle archiviazioni, in particolare per quello che riguarda i politici che erano stati inizialmente coinvolti, ma che sono risultati estranei alla vicenda.
L'indagine della procura di Rovigo, che si è avvalsa della collaborazione della Guardia di finanza, aveva ipotizzato, oltre a un giro di fatturazioni false per andare a credito d’Iva, anche “mazzette” per lavorare con Asm Set, nel settore del fotovoltaico. Indagini che, oltre a coinvolgere Asm Set, hanno avuto come protagonista la società Elektra.
La richiesta di archiviazione è stata accolta, quindi il caso è chiuso, per i politici che erano stati inizialmente coinvolti nella vicenda. L'archiviazione del caso quindi è stata disposta per: Nello Chendi, consigliere comunale del Pd e allora presidente di Asm Set; Pietro Caberletti, sindaco di Bagnolo di Po; Massimo Nicoli, all’epoca ad di Asm Set; Enrico Taschin, socio di Elektra.
Per quanto riguarda il resto dell'indagine, sono undici le persone che sono state raggiunte da un avviso di conclusione delle indagini, a vario titolo, per evasione d’imposta e corruzione.
Soddisfatto Nello Chendi, ex presidente di Asm Set, completamente scagionato: cade ogni ipotesi di corruzione, turbativa d'asta e truffa. Chendi è stato assistito in questa vicenda dall'avvocato Franco Modena.
"Questi sono stati anni di sofferenza per me, la mia famiglia e la mia azienda - spiega Nello Chendi - Ma anche per Asm Set, che è stata messa in ombra, invece è un'azienda modello, di cui la città Rovigo deve andare fiera. Con me è cresciuta, ha raddoppiato il fatturato. E' stata commessa una calunnia nei miei confronti".
Chendi sottolinea un altro aspetto: "Mi dispiace perchè è stato tirato in ballo anche il mio partito, il Pd, che allo steso modo non c'entrava nulla". Chendi conclude così: "Ho fiducia nella giustizia. E mi riservo di procedere contro il calunniatore che mi ha infangato". Chendi si riferisce alla persona che aveva denunciato lui e altre persone e aveva dato avvio alle indagini.
Il servizio sulla Voce del 20 aprile
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE