VOCE
Credito cooperativo
20.04.2018 - 13:50
Lorenzo Liviero e Ruggero Lucin, presidente e direttore generale di RovigoBanca
Una raccolta da 936 milioni di euro in rafforzamento, la crescita degli impieghi a 455 milioni di euro e le anticipazioni fidi in aumento fino a raggiungere i livelli delle banche che operano nelle province più ricche del Veneto: RovigoBanca si presenta all'appuntamento con il suo ultimo bilancio da "single" in splendida forma.
A presentare i numeri il direttore generale di RovigoBanca, Ruggero Lucin, mentre a parlare del futuro di questa banca di credito cooperativo che compie 125 anni, il presidente Lorenzo Liviero. "La raccolta si è rafforzata, gli impieghi sono cresciuti invertendo la tendenza dell'ultimo anno e i fidi si attestano nell'ultimo trimestre intorno al 4,6%, vicino al dato delle altre province venete - spiega Lucin - segno che la ripresa è vicina a quella regionale. I crediti non performing sono stati ridotti del 7%, sono state effettuate cessioni strategiche e significative. Il patrimonio di RovigoBanca e i coefficienti di patrimoniali si sono a loro volta rafforzati, sancendo la grande solidità della banca, in linea con quelli nazionali. L'utile di 1,105 milioni di euro è il risultato di un bilancio che ci fa ben sperare".
In vista dell'assemblea di sabato 28 aprile alle 18 al Censer di Rovigo, il presidente Liviero sottolinea come si tratti di un anno speciale. "Sarà l'ultimo bilancio in indipendenza totale - spiega - perché la riforma delle bcc partirà dall’1 gennaio prossimo. Dei due grandi gruppi che opereranno, Cassa centrale di Trento e Iccrea di Roma noi abbiamo aderito al primo, sarà il nostro network, una società per azioni che come soci avrà le banche di credito cooperativo, un centinaio circa. Dal gennaio prossimo le competenze totali che si sono sempre state in questa stanza, diventeranno di Cassa centrale, là si deciderà su tutte le problematiche e strategie, dalle fusioni all'apertura o chiusura degli sportelli".
"Ma cambierà in meglio per i nostri clienti, che non si accorgeranno della trasformazione - prosegue Liviero - il gruppo bancario è solido, è il settimo in Italia e il 40esimo in Europa e ha tutte le risorse per intervenire in caso di crisi in modo rapido, evitando quanto successo in questi anni in altri istituti di credito. "Ma sarà in generale che il sistema bancario cambierà - riprende la parola Lucin - nuovi metodi di servizio sono all'orizzonte, la prossimità al cliente non sarà più fisica ma proprio nei servizi offerti, adatti ai bisogni che la nostra banca cercherà di intercettare. Per questo il nostro investimento sarà sulla specializzazione delle figure professionali di RovigoBanca, e in questo Cassa centrale è all'avanguardia".
Il presidente Liviero sottolinea quindi come ogni iniziativa che ha sostenuto fino a oggi RovigoBanca, ovvero quel ruolo "sociale" che ha avuto in Polesine, sarà mantenuto. "Anzi, con il nuovo gruppo ci sarà più sostegno alle iniziative promosse da RovigoBanca - sottolinea - anche perché se rispetterà gli obiettivi e raggiungerà i risultati previsti, avrà sempre maggiore autonomia. E noi da Cassa centrale ci presenteremo con tutte le carte in regola".
Infine Liviero ricorda la figura di Ugo Fiocchi, ex direttore prima, e presidente poi, di RovigoBanca, a un anno dalla scomparsa. "Abbiamo voluto dedicargli una pubblicazione, che rimanga ai familiari e a chi lo ha conosciuto - conclude il presidente - con tutti i ricordi affettuosi di colleghi e amici di Ugo non solo della banca, ma in tutte le passioni che aveva avuto". Oltre a questo ricordo di Fiocchi verrà distribuito ai soci un volume dedicato ai 125 anni di storia di RovigoBanca.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE