VOCE
Polizia stradale
30.04.2018 - 14:07
Si chiama "Trucam"e ha già fatto scattare 490 verbali, che è il numero delle infrazioni riscontrate da quanto è entrato in funzione. E' attivo dai primi di aprile il telelaser di ultima generazione che è in dotazione alla polizia stradale di Rovigo. Uno strumento di alto livello per il controllo delle strade polesane, che dal 20 marzo scorso è stato fornito agli agenti; ma, solo dopo una serie di test, è stato attivato a partire appunto dai primi giorni di aprile.
Le violazioni sono state riscontrate a carico di automobilisti in Transpolesana. Il telelaser è georeferenziato, ovvero riesce a leggere il gps e dare la posizione delle pattuglie, sfruttando il collegamento con 24 satelliti. Non solo: è in grado di rilevare la presenza, all'interno delle auto in arrivo, degli strumenti che sono capaci di individuare le strumentazioni antivelox.
Non scatta solo foto, ma fa anche dei video attraverso la piccola telecamera per le videoriprese. Video che non vengono inviati alla persona sanzionata, ma restano agli atti.
Fino a questo momento le infrazioni riguardano soltanto l'elevata velocità, ma il telelaser consente anche di "beccare" gli automobilisti indisciplinati che utilizzano il telefono alla guida o non mettono la cintura.
Uno strumento dalle mille funzionalità e all'avanguardia, molto compatto: pesa circa un chilo e mezzo. Infatti, oltre ad essere posizionato sul cavalletto, può venire utilizzato a mano dagli stessi agenti della polizia stradale.
Peraltro, se il mezzo è in avvicinamento è possibile scattare la foto con il telelaser o effettuare la videoripresa, ma l'auto va fermata immediatamente per poterla sanzionare. Se il mezzo, invece, è in fase di allontanamento, il telelaser può essere usato anche con un'altra funzione, cioè può diventare un autovelox, ovvero rilevare la violazione da dietro.
Infine, può essere utilizzato anche di notte, essendo omologato per poter effettuare il servizio notturno. Ma va sempre e comunque segnalato attraverso una postazione mobile
Il servizio sulla Voce del primo maggio
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE