VOCE
Tribunale
30.04.2018 - 20:24
Un anno e tre mesi di reclusione, per atti persecutori, con pena sospesa e non menzione nel casellario giudiziale, ma solo per i fatti successivi al 15 ottobre del 2016. Per le residue condotte, ovvero per gli episodi precedenti (dall’ottobre del 2013 fino, appunto, al 15 ottobre del 2016), è stato assolto. E’ la decisione contenuta nella sentenza emessa ieri in tribunale a Rovigo nei confronti di un ex giocatore della Rugby Rovigo, ex campione noto, che era a processo per atti persecutori, ovvero stalking, nei confronti della donna con cui aveva avuto una relazione sentimentale, una commercialista rodigina. Secondo l’accusa, contenuta nel capo di imputazione, i fatti si sarebbero svolti dall’ottobre 2013 al febbraio del 2017.
Sempre secondo l’accusa, l’uomo, un 48enne, avrebbe perseguitato la donna inviandole un gran numero di messaggi, chiamandola al cellulare, ma anche seguendola nei suoi spostamenti. Una serie di comportamenti che, sempre secondo il capo di imputazione, avrebbero creato alla donna un perdurante e grave stato d’ansia e di paura. Arrivarono anche, nei confronti dell’uomo, da parte del questore, un ammonimento e un divieto di avvicinamento, revocato con la sentenza di oggi.
Diversa, invece, la ricostruzione dei fatti secondo la difesa: l’uomo è assistito dall’avvocato Cristina Zangerolami, che aveva chiesto l’assoluzione. Per la difesa, infatti, si trattava di una relazione d’amore tra numerosi alti e bassi, come dimostrato dai numerosi sms e dalle chiamate intercorsi tra i due, nel periodo compreso nel capo d’imputazione. La difesa si è rivolta a un consulente tecnico, un perito informatico, che ha acquisito tutti gli sms e le telefonate sul telefono dell’imputato.
Oggi, il giudice del tribunale di Rovigo ha emesso la sentenza che condanna l’uomo ad un anno e tre mesi di reclusione, ma solo con riferimento ai fatti successivi al 15 ottobre del 2016; il 48enne, invece, è stato assolto perché il fatto non costituisce reato per quanto riguarda le residue condotte, ovvero il periodo precedente (dall’ottobre 2013 al 15 ottobre 2016). La pena è sospesa ma subordinata al pagamento del risarcimento del danno di 5mila euro. Il giudice ha anche stabilito la non menzione nel casellario giudiziale. Per leggere le motivazioni bisognerà attendere 90 giorni. La difesa ha annunciato che farà appello alla sentenza
La donna, costituitasi parte civile, è assistita dall’avvocato Federico Fischer del foro di Bologna, ieri sostituito in aula dall’avvocato Niccolò Baldelli, del foro di Bologna.
Il servizio sulla Voce del primo maggio
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE