VOCE
L’evento
16.05.2018 - 17:33
Continua la grande “fioritura” del Maggio rodigino con la terza manifestazione, il Festival Biblico che si accinge a partire giovedì, e fino a domenica.
“Biblico” perché esso parte dalla Bibbia proponendone un modo nuovo per incontrarla ed attualizzarla, favorendo proprio il dialogo e lo scambio di idee ed il tema di quest’anno, “Futuro”, si propone come uno spunto sfaccettato per stimolare diversi punti di vista, nelle naturali intersezioni tra passato e presente, più che mai attuale in quest’epoca di tante incertezze ed ansie.
Un tema affrontato tenendo conto delle varie angolazioni di età, tale da coinvolgere bambini, giovani, adulti, anziani ed attraverso varie proposte: incontri, conversazioni, spettacoli, esposizioni. Ad inaugurarlo sarà proprio la mostra del tempio indiano sognato da Vasandhi e che sarà visibile a palazzo Roncale in un modello realizzato in scala 1 a 10 dagli allievi dell’istituto tecnico geometri Bernini: inaugurazione alle 10 con un intervento sulla tolleranza dello scrittore Rinaldo Boggiani, autore del libro omonimo dedicato alla giovane indiana ed ideatore del progetto correlato.
Nel pomeriggio, alle 17 in Accademia dei Concordi, si potrà assistere all’incontro tra la docente Alessandra Cislaghi e la giornalista Rania Ibrahim “Donne e religioni: sfide del futuro”. Quindi, in Pescheria Nuova, l’apertura della mostra fotografica di Giulio Cesare Grandi “Il futuro entra in noi molto prima che accada”: il futuro visto attraverso volti di uomini e donne colti dagli scatti del fotografo nella loro quotidianità.
Concluderà la prima giornata del festival “La ballata della speranza. Generare il futuro, generare al futuro”, con la partecipazione dei musicisti del conservatorio Venezze: uno sguardo sul futuro tra riflessione, poesia e musica. Tutti gli eventi sono gratuiti e liberi fino a disponibilità posti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE