VOCE
Rovigo
18.05.2018 - 16:32
Corso del Popolo
La delibera è stata approvata, ora si tratta solo di riorganizzare la segnaletica verticale con i prezzi e le regole aggiornate. La sosta a Rovigo cambia e costerà 10 centesimi in più. Un euro e 30 centesimi nella stretta area del centro, 1,20 in semperiferia, mentre le tariffe agevolate saranno di 0,50 centesimi.
“Era necessario creare più ordine e rispondere alle nuove aumentate esigenze, per esempio di avere più
posti per i diversamente abili o di favorire le attività commerciali per il carico – scarico delle merci - ha spiegato l'assessore alla Mobilità Luigi Paulon - La nuova riorganizzazione riguarda anche le isole ecologiche che saranno più ampie ma più rade. Il tutto
porterà ad avere 10 posti in più di sosta a pagamento".
Poi continua: "Inoltre abbiamo pensato ad un cambiamento del pedaggio per la sosta, con tariffe diverse in base alla collocazione dei parcheggi, riduzione della fascia oraria serale di pagamento, che dalle 18 sarà libera”.
La tariffa in centro dalle 8 alle 18 costerà 1,30 centesimi di euro all'ora. Il sabato pomeriggio sarà gratis dalle 16 in coincidenza con l'apertura dei negozi.
Tariffa semicentro: dalle 8 alle 20 con interruzione oraria 13.30/14.30, costerà 1.20 centesimi (totale h.
11/giorno). Tariffa agevolata: dalle 8 alle 20 con interruzione oraria 13.30 - 14.30, 0,50 centesimi (totale h.
11/giorno) con massimo €. 1 al giorno.
“Ricordo inoltre – ha aggiunto Paulon -, che il Comune - tramite la sua azienda Asm Spa - propone
tariffe agevolate di pagamento con la possibilità di abbattere i costi dei parcheggi grazie ai "Gratta e
parcheggi" che possono portare ad un risparmio netto del 30% e le "macchinette a scalare" che comportano -40% rispetto ai costi attuali. La gratuità dei parcheggi, a partire dalle 18 di ogni giorno, in concomitanza con gli orari di maggior acquisto nei negozi e degli aperitivi favoriranno tutto il centro storico".
Infine c'è l'App “EasyPark” un sistema pratico e veloce che si può utilizzare anche in altre città. "Si tratta – ha concluso il sindaco Massimo Bergamin -, di un'importante riorganizzazione, stabilita dopo attente valutazioni, che porterà sicuramente vantaggio alla città. Inoltre, maggiore disponibilità del numero dei parcheggi, offrirà un servizio in più ai residenti e a chi viene da fuori”.
Nelle prossime settimane verrà effettuata, a cura di Asm Spa, una campagna informativa con l'installazione delle tabelle con i nuovi orari, che dovranno entrare in vigore entro giugno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE