VOCE
Il pellegrinaggio
20.05.2018 - 17:10
Una nottata all’insegna della preghiera e della condivisione quella andata in scena tra sabato e domenica con il pellegrinaggio partito dalla chiesa di Borsea e, dopo alcune tappe intermedie tra le quali Costa di Rovigo, Grignano e Villanova del Ghebbo, arrivato al Santuario della Madonna del Pilastrello di Lendinara.
Il parroco di Borsea, Don Silvio, ha sottolineato la buona partecipazione ad un appuntamento arrivato alla terza edizione: “L’organizzazione del pellegrinaggio ha visto la sinergia tra le Pro loco, le parrocchie e la Protezione civile. Siamo partiti da Borsea verso le 22.30 per arrivare al santuario di Lendinara verso le 6.30 del mattino successivo dove don Luca ci ha atteso per la celebrazione di una messa”.
“Durante il tragitto ci siamo fermati a Costa di Rovigo, verso le due di notte, dove c’è stata l’apertura straordinaria e suggestiva della chiesa e proseguendo abbiamo fatto una sosta anche a Grignano, ospiti della polisportiva. E’ stato un evento che ha visto una nutrita partecipazione, circa duecento persone, nel quale il cardine è stata la preghiera legata alla pace visto quello che sta succedendo nel mondo al giorno d’oggi, oltre a rivolgersi a tutte le situazioni di sofferenza e povertà in ogni parte del globo”.
Un grande ringraziamento “va a tutti quelli che hanno partecipato e hanno organizzato questo pellegrinaggio, come per esempio Mauro Mazzaro della Pro loco di Borsea e Massimo Baccaglini della Pro loco di Villanova del Ghebbo, senza dimenticare le associazioni di Lendinara e Grignano. E’ stata una nottata all’insegna della condivisione e del dialogo”.
Arrivato alla terza edizione, il pellegrinaggio è stato intitolato “Camminiamo incontro alla luce” ed è l’unica camminata religiosa organizzata in notturna dell’intero Polesine. Vista la crescita delle partecipazione nel corso di questi anni, la volontà sarà indubbiamente quello di ripetere l’evento anche nella prossima annata per poter vivere un’altra nottata di condivisione e preghiera rivolta a tutte le persone che soffrono nel mondo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE