VOCE
Piazza Repubblica
23.05.2018 - 20:08
Più degrado, meno sicurezza. L’equazione è di Antonio Rossini, consigliere comunale tosiano. Che lega - citando studi condotti da psicologi ambientali, architetti, sociologi e criminologi - “il degrado urbano, al senso di insicurezza dei cittadini, alla paura della criminalità e all’aumento del numero dei reati”. Insomma, avere una città in disordine crea maggiore insicurezza e fa pure aumentare la criminalità.
E al centro del mirino di Rossini ci finisce la situazione di piazza della Repubblica, che mette in collegamento il Corso del Popolo con via Umberto I. Un punto centrale della nostra città, a due passi da piazza Matteotti e da via Angeli, che conduce dritta dritta in piazza Vittorio.
“La rimozione delle panchine - dice però Rossini - si è rivelata nel tempo un deterrente insignificante per la permanenza nell’area di migranti, altamente indifferenti alla presenza o meno di posti a sedere. In realtà, la panchina è stata tolta a tutti i cittadini. E, di certo, non si è risolto in questa maniera il problema dei profughi. Anzi: se ne è creato un altro a tutti, in particolare alle mamme con i bambini e agli anziani”.
Al posto delle panchine - continua Rossini - “da troppo tempo sono rimaste delle transenne che impediscono il passaggio e l’usufruibilità dello spazio pubblico, una pavimentazione dissestata circondata da trascuratezza”.
Per questo “chiedo al sindaco e agli assessori di risolvere questo problema, riportando alla percorribilità ed alla fruibilità piazza della Repubblica, con particolare attenzione ad agevolare il movimento a piedi ed in carrozzina, con riguardo agli anziani, alle mamme con i bambini e ai disabili”.
Rossini dunque invoca “lavori di livellamento o rifacimento del marciapiede, nonché con l’incremento del sistema di videosorveglianza dell’area, da sempre valido deterrente ai malintenzionati”. E, oltre a questo, il ripristino delle panchine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE