Agrivoltaico, beneficio alle colture
Scuola
28/05/2018 - 16:31
Si è conclusa questa mattina con l’appuntamento a Rovigo, alle scuole medie Casalini, l’edizione primaverile del progetto Scuola Sicura Veneto. L’iniziativa, ideata dall’assessore regionale alla Protezione civile Gianpaolo Bottacin nel 2016, comunque riprenderà regolarmente in autunno “con ulteriori undici tappe - ha detto lo stesso assessore - distribuite sull’intero territorio veneto e sul cui programma stiamo già lavorando”.
Durante l’esercitazione sono state spiegate ai ragazzi le procedure in caso di sisma e di incendio e si sono svolte diverse prove: allarme, avvio procedure, evacuazione propriamente detta e recupero dei feriti da parte dei soccorritori. A seguire, sotto la guida tecnica del personale regionale dell’assessorato e della direzione Protezione civile, insieme ai vigili dei fuoco, alle forze locali di polizia e di protezione civile e l’unità cinofila Gli Angeli, si è svolta un’analisi delle azioni compiute da alunni e insegnanti.
Sono state quindi presentate le funzionalità dei diversi mezzi d’emergenza intervenuti, tra i quali l’elicottero del Suem 118. “Spero che grazie a quello che state imparando oggi - ha detto l’assessore rivolgendosi ai ragazzi - nasca in voi la voglia in futuro di diventare volontari di Protezione civile, cosa che potrebbe servirvi anche a salvare la vita di qualcuno in caso di necessità”.
Al termine della giornata è stato consegnato un volumetto, scritto con un linguaggio semplice, con le principali regole e i rischi da conoscere e anche con i riferimenti locali della Protezione civile.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su