VOCE
Degrado
01.06.2018 - 14:55
Un degrado vero, preoccupante, nel cuore di Rovigo e da anni sotto gli occhi di tutti.
Ma adesso la situazione pare proprio - se possibile - peggiorata.
Lo segnala il consigliere comunale del Pd, Giorgia Businaro, che è stata contatta da alcuni residenti di via Levico "che hanno voluto segnalarmi un grave caso di degrado in pieno centro storico, a due passi dai giardini delle Torri. Proprio all’inizio della via, di fronte al parcheggio che un tempo era la stazione delle corriere, sorge il cantiere di un grande complesso immobiliare, avviato nel 2008 e completamente fermo da ormai quattro anni".
Un cantiere già finito in passato al centro della cronaca, ma che adesso pare proprio... fuori controllo.
"All’interno dell’edificio - scrive Giorgia Busignaro - hanno trovato rifugio piccioni, ratti, bisce e insetti di ogni tipo. I residenti segnalano inoltre la presenza notturna di persone che possono facilmente accedere all’area dalle numerose aperture presenti al piano terra, protetti dalla totale mancanza di illuminazione stradale. Una famiglia, residente al quarto piano del condominio confinante, ha subìto un furto: i malviventi, entrando nel complesso abbandonato, sono risaliti fino al quarto piano e da lì, con estrema facilità, hanno utilizzato il solaio per arrivare al terrazzino ed introdursi nell’abitazione".
Insomma: una situazione difficile, con i residenti in zona "preoccupati per la mancanza di sicurezza e per le condizioni di degrado e sporcizia del cantiere. Mi hanno fatto vedere tre enormi vasche piene di acqua stagnante, che costituiscono l’ambiente ideale per la riproduzione di larve, in particolare di zanzare. In questi anni si è parlato molto di aree degradate. La vicenda del complesso Maddalena, con la possibile perdita del finanziamento ministeriale legato al Bando Periferie, tiene con il fiato sospeso la politica rodigina. Non vanno però dimenticati i molti altri casi in cui i cittadini, anche in pieno centro, sono costretti a vivere in situazioni veramente indecenti...".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE