VOCE
Rovigo
15.06.2018 - 16:42
Federica Moretti e Massimo Bergamin
Niente più supermercati. Nella riunione di ieri, la Giunta non ha riconosciuto il giudizio di “meritevole interesse” per quattro supermercati, un negozio in zona Rovigo Sud e una casa di riposo per anziani. Tutte le proposte erano inferiori ai 1.500 metri quadrati e sono state giudicate "difformi nei contenuti alle proposte ai principi politici che l’amministrazione ha espresso sia nel documento del sindaco illustrato in consiglio comunale nel gennaio 2017, sia ai principi più specifici sul tema del commercio espressi nelle linee guida approvate dalla giunta nel mese di giugno del 2017".
I supermercati erano stati proposti in genere nel quartiere Commenda. Le quattro proposte di nuovi supermercati riguardavano: l’area lungo via de Polzer a ridosso dell’edificio della Cisl; l’area ex Enel a ridosso del Marconi lungo viale Porta Adige; l’area a verde pubblico lungo via Baruchello del Piruea denominato “ex Zarattini”; un’area lungo via Merlin dove attualmente è presente un vecchio edificio rurale, dismesso, di grande valore tipologico.
In progetto commerciale riguardava, poi, Rovigo Sud, lato Fattoria. Molto più complessa e articolata a ridosso della rotatoria dell’ospedale con insediamento di alloggi per gli anziani, habitat per invecchiare, e servizi commerciali e non per il complesso edilizio e per l’ospedale.
Con questa seconda delibera la Giunta completa la sua attività così come previsto dalla Legge Regionale 11/2004 e avvia la fase vera e propria di redazione del Piano degli Interventi del Commercio sul quale si esprimerà il Consiglio Comunale.
Così l'assessore alla Urbanistica Federica Moretti: "Le proposte sono state analizzate approfonditamente, ma non abbiamo riscontrato, in nessuna di esse, qualche elemento utile alla amministrazione per perseguire il grande obiettivo politico che compete all’Urbanistica di riqualificazione della città. Crediamo molto nel programma che abbiamo avviato: vogliamo riabitare gli edifici chiusi, ripotenziare le aree che negli anni hanno perso energia, vitalità, attrattività".
E ha aggiunto: "Solo rimanendo fermi su questa posizione possiamo sperare, nei prossimi anni, attraverso piccoli o grandi interventi, di concretizzare un restyling diffuso dei tratti più storici del nostro tessuto edilizio per ritornare a sorprenderci nuovamente. Apprezzabile la proposta di recuperare l’area dell’ex-Enel, ma l’insediamento di un supermercato non si allinea con i contenuti delle Linee Guida e le disposizioni vigenti".
Il Sindaco Massimo Bergamin: "Le scelte della Giunta perseguono il programma politico di questa amministrazione. Il commercio è importantissimo per qualsiasi paese di qualsiasi dimensione. Questa amministrazione rimane a disposizione di tutti coloro che intendano investire a Rovigo e che si rendano disponibili a vincere questa grande sfida di rilancio della città".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE