Cerca

Guardia di Finanza

Scoperti 61 polesani completamente sconosciuti al fisco

In occasione del 244esimo anniversario della fondazione delle Fiamme gialle, presentato il bilancio delle attività: trovato un gran numero si evasori del ticket sanitario

Nel giorno del 244esimo anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, le fiamme gialle di Rovigo tracciano un bilancio dell’ultimo anno e mezzo di attività. Presenti le massime autorità civili e militari sono state accolte dal comandante provinciale della Gdf Colonnello Nicola Sibilia: “Abbiamo lavorato sodo nonostante le risorse non siano tantissime, e le risorse sono stati i nostri stessi uomini.

 E i risultati ottenuti sono interessanti, testimoniano l’evasione fiscale in Italia. La Guardia di Finanza da quest’anno si è dotata di un nuovo manuale delle indagini e investigazioni di polizia, e adesso si fa una indagine e poi si va a stanare l’evasore.

Risultati importanti ottenuti grazie alla collaborazione di tutti”.

Entrando nel merito delle attività, dal 1 gennaio 2017 al 31 maggio scorso, attente verifiche fiscali hanno permesso di recuperare a tassazione una base imponibile netta di 50.338.018,00 euro, di cui corrisponde un’imposta sul valore aggiunto evasa di 11.198.485,00 euro.

Ben 120 le persone denunciate per reati fiscali, e i sequestri di disponibilità patrimoniali e finanziare ai responsabili di frodi fiscali ammontano a 211.550,00 euro. Inoltre sono 61 le persone che erano sconosciute al fisco, cioè evasori totali, responsabili di aver evaso 6.706.161,00 euro.

Nel settore del gioco e delle scommesse eseguiti 17 controlli.

Stanati anche numerosi furbetti del ticket: ad esempio, su 44 persone controllate, 39 si sono fatte curare gratis. Controlli a tappeto anche nel settore della contraffazione: 51 interventi con il sequestro di 23.926 articoli e denunciate penalmente 14 persone. Controlli che hanno portato anche al sequestro di 23.377 sacchetti di plastica e 7 tonnellate di prodotti ittici.

Ripercorse anche le tappe salienti di alcune importanti operazioni: la “Millemiglia” ha scoperto una ingente evasione fiscale perpetrata da un pensionato che ha portato al sequestro di 4 conti per complessivi 17.857,50 euro, l’operazione “Tantalo” o “China Express” e così via. Il vicecomandante Sebastiano Rizzo, ha commentato: “Dal punto di vista operativo abbiamo toccato tutti i settori. C'è stata una forte capacità di dirottare le energie lì dove era necessario, tanti i controlli e tanti i risultati”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400