Cerca

EVENTI

Cinema sotto le stelle... e gli eventi last minute

L’assessore Luigi Paulon: “Attendiamo l’ok della Sovrintendenza per partire”. Ma alle porte di luglio con la città che si svuota per le vacanze, è già troppo tardi

49809

Giardini delle due torri sono troppo bui

Siamo alle solite: programmazione degli eventi spot e rincorsa all’ultimo minuto. E anche il cinema sotto le stelle, l’iniziativa che lo scorso anno era stata affidata a Confesercenti, ai giardini delle Due Torri, rischia di arrivare troppo tardi per essere apprezzata e frequentata dai rodigini.

E’ l’assessore Luigi Paulon che spiega: “Stiamo aspettando l’ok della Sovrintendenza, che dovrebbe arrivare tra 15 giorni”. Alle porte di luglio, tra due settimane significa cinema nel clou delle vacanze estive, quando la città si svuota e l’evento rischia di fare flop.

La condizione che Confesercenti ha posto all’amministrazione comunale, tra l’altro, è che il container “Le Lattine” sia sistemato ai giardini delle Due Torri, per dare un servizio in più agli utenti. Il chiosco tuttavia, è da questo inverno al centro di una disputa con l’amministrazione comunale, che ruota tutta sulla forma del container che si strasforma in locale paninoteca dove bere e mangiare.

I tecnici del Comune di Rovigo pare abbiano stabilito che la forma debba essere ottagonale, per motivi legati alla storia del posto e per ragioni estetiche. Cosa che taglierebbe fuori una riproposizione del sistema “lattine”.

L’assegnazione della programmazione del cinema sotto le stelle, dunque dovrebbe essere diretta, ma con tutti questi paletti, chissà quando stamperanno locandine e faranno promozione.

Ricordiamo che il carnevale 2018 per rincorrere l’evento, si è celebrato il 22 aprile scorso.

“Una volta approvato il piano mercatale, andremo a bando per l’assegnazione degli spazi - spiega ancora Paulon - per ora l’assegnazione sarà diretta”.

Già, il piano mercatale. Altra favola raccontata alla stampa e ancora bloccata. Pare che per far partire il piano mercatale, con lo spostamento delle bancarelle da corso del Popolo a via Sacro Cuore, si attenda la riqualificazione di piazzale Di Vittorio.

L’incastro appare impossibile, mentre i soggetti promotori degli eventi, i commercianti e gli stessi rodigini, non credono più alle favole.

Il cinema sotto le stelle, tra l’altro, era stato definito “progetto presidio” dalla Confesercenti, proprio perché l’obiettivo era salvare i giardini delle Due Torri dal degrado e dai personaggi poco raccomandabili. A questo, in fondo, servono gli eventi. Ad animare la città e a salvarla dalla sua lenta agonia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400