VOCE
SERVIZI
02.07.2018 - 20:25
Ripristinato il trasporto pubblico per i ragazzini delle medie, che serve soprattutto alle frazioni
La giunta torna sui suoi passi sul trasporto pubblico scolastico. E annulla la delibera con cui si tagliavano i costi del trasporto pubblico dei ragazzini delle medie.
E’ stata la petizione di ben 75 famiglie, soprattutto della frazione di Mardimago a convincere per prima l’assessore al Bilancio e all‘Istruzione Susanna Garbo e tutta la giunta che il risparmio di circa 180mila euro sul trasporto degli studenti delle secondarie verso la città sarebbe stato un boomerang a livello politico.
E anche un disagio notevole per molte famiglie che avrebbero dovuto fare affidamento sulle linee di trasporto locali per bambini di 11 e 12 anni.
La fascia d’età è da considerarsi ancora debolissima anche rispetto a episodi di confronto ed eventuale bullismo con i ragazzi più grandi.
Così la giunta nella seduta di giovedì scorso ha deciso di riproporre il trasporto scolastico nella modalità di sempre, revocando la precedente delibera.
La Giunta ha inoltre, deciso di mantenere la nuova linea di trasporto pubblico per studenti tra le frazioni di Borsea e Grignano.
“Non non è mai troppo tardi per accorgersi di uno sbaglio - sottolinea il consigliere Antonio Rossini di Fare! - C’erano esattamente 75 famiglie di Rovigo che non avrebbero più potuto far usufruire il servizio dello scuolabus ai loro bambini, stigmatizzando che il trasporto riguarda anche ragazzini di 11 e 12 anni che venivano collocati in sicurezza davanti la propria scuola, in una società dove sempre di più entrambi i genitori lavorano con orari incompatibili e con una rete di solidarietà sociale sempre più lacunosa”.
Anche il centrosinista con Nadia Romeo aveva sposato la questione delle famiglie con i bimbi e il trasporto al sicuro.
“Sarebbe stato un vero errore politico di valutazione a scapito di tutte le frazioni dove i residenti si sentono sempre maggiormente abbandonati”, ricorda Rossini che interviene per sottolineare anche il suo impegno in tal senso.
Ora, il consigliere Rossini, rivolge un vivo apprezzamento nei confronti del sindaco che ha pienamente compreso l’importanza della questione , nell’apprendere che l’amministrazione comunale ha deciso di ripristinare il servizio scuolabus a favore degli studenti delle medie.
“La sicurezza dei ragazzi è più importante della razionalizzazione dei costi”, ha concluso in una nota Rossini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE