VOCE
ROVIGO
12.07.2018 - 18:16
ll prefetto Enrico Caterino
Non aveva chiesto il trasferimento e fino a giovedì scorso non ne sapeva nulla. "E' stata una mia amica a chiamarmi per dirmi che ero stato 'promosso' e che sarei andato a Ravenna". E' tempo di saluti per il prefetto Enrico Caterino, che dopo due anni in Polesine lascia "un territorio tranquillo, accogliente e con tanti problemi risolti".
Un Polesine che gli sta a cuore, come alcuni progetti che lui stesso ha seguito e a cui tiene, nell'ottica dello sviluppo territoriale: lo sbarco di Amazon a Castelguglielmo, la Macroarea di Arquà Polesine e la riqualificazione dell'ex centrale Enel di Polesine Camerini.
Sul fronte immigrazione, con 470 richiedenti asilo "siamo tranquilli". E ha aggiunto: "In questi giorni con il questore abbiamo fatto un giro delle strutture e ho trovato persone molto tranquille e territori più che controllati con l'arrivo dei profughi. L'accoglienza ha portato controlli e i balordi hanno lasciato quelle aree“.
Sicurezza e reati. Caterino e tutto il comitato sicurezza hanno puntato soprattutto sulle truffe agli anziani e sui reati predatori. "Il territorio del Polesine per sua natura si presta ai reati predatori - ha dichiarato - Ci persone senza scrupoli che si intrufolano anche di notte. I reati di questo tipo preoccupano di più per risvolti psicologici sulle vittime. In questo periodo, poi, siamo concentrati sul contrasto all'abusivismo commerciale". Ma ultimamente sono gli atti vandalici che preoccupano. Soprattutto a Rovigo "ma ci stiamo lavorando con più controlli in alcune aree".
Il prefetto ringrazia tutta la squadra di collaboratori, dal questore Fabio Cilona, al comandante dell'Arma, Antonio Rizzi, al colonnello della Guardia di Finanza, anche lui in trasferimento, Nicola Sibilia. "Senza questa sintonia non si sarebbero ottenuti i risultati che abbiamo ottenuto".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE