VOCE
Il caso
29.07.2018 - 19:06
Dopo aver appurato che i polesani e le polesane hanno un debole per il porno web, è interessante dare un’occhiata ai dati rilevati sulla presenza nella rete di video amatoriali, prodotti e caricati anche da improvvisati attori della nostra provincia. La società di oggi è diventata in qualche modo ‘fredda’ e deve abbeverarsi di immagini per essere stimolata, al contrario dei vecchi seduttori che si attivavano quando non si mostrava niente e il tutto era lasciato all'immaginazione. Oggi no. Pare proprio che per eccitarsi sia diventato necessario vedere e per farlo, il luogo più comodo è stato identificato nella rete internet, aumentando così il divario tra il ‘vedere’ e ‘guardare’; in un caso c’è l’immagine e basta, mentre nell’altro c’era il desiderio.
Tra i video più amati dagli italiani e di conseguenza anche dai polesani, ci sono sicuramente gli ‘amatoriali’, meglio identificati con il termine di homemade (fatto in casa). Un professionista polesano che per lavoro si occupa di studiare gli accessi a questi siti per indagini pubblicitarie e di mercato ha dato alcune delucidazioni in merito alla realizzazione e alla messa in rete di questi filmati, molti dei quali vengono prodotti proprio nel nostro Polesine.
“Esistono tre tipi di filmato amatoriale - spiega l’esperto - Uno di questi è foraggiato soprattutto da ragazzini che si filmano, più o meno consapevoli di quello che stanno facendo, andando incontro a grossi problemi perché spesso la cosa scappa di mano rischiando di essere individuati e, a volte, anche ricattatati. Basta pensare che negli amatoriali esiste una sezione chiamata ‘Revenge’ o vendetta - continua il tecnico polesano - Sono filmati di ex fidanzati che postano rapporti con la ex con il solo scopo di vendicarsi dell’abbandono”.
Un altro tipo di video amatoriale è riservato alle coppie mature. “Si tratta di solito di persone mascherate in cerca di nuove eccitanti esperienze. Questi prevedono solitamente una forte trasgressività. Poi ci sono i ‘perversi’ sui quali ci sarebbe da scrivere un libro ma che spesso sono prodotti da single che si incontrano al solo scopo di pubblicare poi il video sui vari siti. Esiste poi una quarta categoria composta da amatoriali ‘falsi’. Di questi ce ne sono migliaia. Sono prodotti da veri attori porno consapevoli della debolezza di molti pornonauti che si compiacciono nell'immaginare di aver preso momenti di intimità reale di altre persone - continua ancora - Si tratta di video fatti da professionisti o semi professionisti che fingono ‘real time’ senza nessun copione”.
Sempre analizzando gli accessi e la provenienza dei video caricati in questi siti porno, il nostro ‘gancio’ fa sapere come molto spesso gli attori amatoriali dopo aver postato le loro prodezze si divertono a guardarselo con gli amici, probabilmente per avere “un quarto d’ora di gloria sessuale”. “E proprio dal Polesine vengono caricate sui diversi siti decine di questi video più o meno amatoriali - conclude - tanto che, soprattutto in alcune zone del Basso Polesine, ci sono ‘attrici’ diventate famose nel mondo del porno amatoriale”.
Nulla di nuovo sotto il sole. Probabilmente è solo sfuggito di mano il fatto che la rete, pone spesso sullo stesso piano finzione e realtà rendendo le cose molto più complicate soprattutto per coloro, e sembrano essere in molti anche nella nostra provincia, che faticano a comprendere la differenza fra il mondo del virtuale e quello del reale, arrivando magari a pensare che sia la norma trovarsi in casa durante una festa di compleanno e finire in un’orgia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE