Cerca

La polemica/2

“Salsicce e piadina, perchè no?” Meglio delle piazze vuote"

Fiera ed eventi: durissima replica del direttore di Confesercenti, Antonella Savogin, al consigliere comunale Alberto Borella

“Salsicce e piadina, perchè no?” Meglio delle piazze vuote"

Antonella Savogin con l'assessore al Commercio, Luigi Paulon

Confesercenti a Rovigo è storicamente cauta nelle risposte e restia a qualsiasi polemica.E per far saltare la mosca al naso all’associazione dei commercianti bisogna proprio che la si spari grossa. Nell’impresa è riuscito il consigliere comunale Alberto Borella, commerciante in rotta con le associazioni ed ex leader degli esercenti del centro. Nella sua ultima intemerata (pensata a difesa dell’assessore Paulon e della sua idea di “cambiare tutto” nell’ambito dell’organizzazione della Fiera d’ottobre) Borella se l’è presa con Confesercenti, invitando Paulon (che da qualche tempo ha in Borella il suo vate) e il Comune a mollare il rapporto con l’associazione, accusata di monopolizzare gli eventi, di fare manifestazioni di scarso spessore e di essere restia ad ogni novità.

La risposta questa volta non si è fatta attendere.

“Da qualche tempo alla Confesercenti ci stavamo chiedendo quando e in che occasione ci sarebbe stato un intervento, come di consueto polemico, rancoroso ed offensivo del consigliere comunale Alberto Benita Borella nei nostri confronti ... Puntuale, come la Fiera di Rovigo, è arrivato. E questa volta non si è limitato all’invettiva solo nei nostri confronti, ma ha sparato a zero contro tutto e tutti. Per quanto ci riguarda, come Confesercenti non abbiamo intenzione di rispondere ad affermazioni che consideriamo solo provocazioni, ribadiamo offensive e rancorose, alcune vere e proprie cadute di stile, ma invitiamo ancora una volta il consigliere comunale indipendente, nonchè commerciante, Alberto Benito Borella a partecipare ai momenti di discussione della categoria....

Poi l’affondo: “Come Confesercenti ci siamo sempre dimostrati, e non solo a parole, aperti a qualsiasi dialogo con tutta la categoria... La Confesercenti non ha mai posto preclusione... Se il Comune di Rovigo, la Confcommercio, la Pro loco, Centro Città e Cofipo parlano con Confesercenti, per quale motivo non dovremmo collaborare?”. Il secondo affondo è invece relativo alla Fiera di Ottobre. “L’Anva, il sindacato degli ambulanti di Confesercenti, crede che sia superata la contrapposizione fra commercio fisso e commercio ambulante”. Principio che è invece un cavallo di battaglia di Borella e che è stato tirato in ballo anche dall’assessore Paulon per giustificare il suo (e a questo punto anche di Borella) progetto di ridisegnare da subito la dislocazione delle bancarelle...

“Forse rimane ancora solo qualche operatore commerciale, quelli che organizzano le proprie ferie durante i giorni di Fiera... Come Anva-Confesercenti crediamo che portare migliaia di persone in centro a Rovigo sia un’opportunità per tutti. Anche con le salsicce e le piadine. A meno che non si preferiscano le piazze vuote...”.

“Per le ‘grandi riforme’, poi, per l’Anva è imprescindibile il principio della concertazione. Non ha mai posto barriere o ostacoli, ma ogni iniziativa è da attuare nel pieno rispetto delle imprese e di tutte le normative. Con i tempo necessari...” E chi ha orecchie per intendere...

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400