Ultime notizie
WEST NILE
05.09.2018 - 20:37
E’ stato un confronto a dir poco acceso, quello di ieri in Cittadella, con i sindaci riuniti dal presidente della conferenza dei sindaci Franco Vitale (Rosolina) e dal vicepresidente Antonio Bombonato (Costa di Rovigo). Al centro del tavolo l’emergenza West Nile e il piano straordinario della Regione, presenti il direttore sanitario Edgardo Contato, il primario del dipartimento di Igiene e Sanità Giovanna Casale e l’entomologo Simone Martini.
Per i sindaci il problema è “chi paga e come”, perché anche se la Regione ha assicurato che i costi per gli interventi straordinari saranno rimborsati da Venezia, non tutte le amministrazioni hanno tecnicamente pronta la soluzione per mettere a bilancio la voce “disinfestazione da West Nile”.
L’incontro di ieri mattina, doveva essere di coordinamento, per illustrare il piano straordinario della Regione è stato anche una platea in cui molti sindaci si sono detti preoccupati, sia per l’effettivo impegno della Regione, che per le tempistiche.
In una prima fase saranno 21 i comuni in cui sarà eseguita una disinfestazione completa, che - assicura l’entomologo Martini - è innocua per la cittadinanza. Le ditte che eseguiranno la bonifica, infatti, (finora la Tecnoambiente di Castelguglielmo e la Ise di Noventa Piave a Venezia) utilizzano una sostanza chiamata piretroide, “una specie di crisantemo antizanzare”, sintetizza il dottor Contato.
Rovigo ha già cominciato una disinfestazione a 360 gradi: “Grazie alla somma urgenza e al fatto che la Regione ha già emanato un documento in cui dice che gli interventi straordinari verranno rimborsati dalla Regione - spiega l’assessore all’Ambiente Andrea Bimbatti - abbiamo avviato le pratiche e siamo già operativi”. A Rovigo, d’altronde è morta Rosa Ceruti, la professoressa di inglese di 84 anni, proprio per un contagio da West Nile.
Ma i sindaci ieri in assemblea hanno espresso molte perplessità: gli interventi quindicinali, previsti oltre a quelli straordinari dalla Regione, chi li dovrà pagare? Dovranno essere eseguiti in piazze, aree verdi, scuole, campi sportivi e quindi non sono nemmeno a macchia di leopardo.
La dottoressa Casale ha detto che al quesito risponderà a stretto giro di posta, mentre Antonio Bombonato vicepresidente della Conferenza dei sindaci, ha espresso un’ulteriore perplessità, di carattere più generale. “Le zanzare sono nate con il Polesine - premette - siamo pieni di fossati con acqua ristagnante, dove proliferano le zanzare. In realtà dovremo sì lavorare tutti, anche i cittadini, per ridurre il rischio di punture da zanzara, ma sarà difficile debellarla. Inoltre la novità è che c’è un aumento degli uccelli corvidi. Sono questi, contagiati dal West Nile, che vengono punti a loro volta dalle zanzare”.
Come svuotare il mare con i secchi d’acqua, insomma. Ma non ci si può fermare, mentre i medici polesani sperano nella ricerca di un vaccino contro il virus West Nile.
Per ora la Regione ha definito l’intervento di emergenza, che costerà già milioni di euro. Che i Comuni veneti nella fascia 1 e due (cioè quelli che hanno avuto uno e quelli che hanno avuto due o più casi) dovranno tirare fuori dal cappello magico del bilancio, aspettando poi i rimborsi.
I comuni che dovranno eseguire disinfestazione adulticida e larvicida su tutto il territorio sono 21: Adria, Badia Polesine, Bergantino, Castelmassa, Fiesso Umbertiano, Giacciano con Baruchella, Lendinara, Occhiobello, Polesella, Rovigo, Trecenta, Villadose, Bagnolo di Po, Canaro, Corbola, Gaiba, Guarda Veneta, Fratta Polesine, Stienta, Villamarzana e Villanova del Ghebbo.
K. Are.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>