VOCE
Sanità
17.10.2018 - 20:28
Oltre cinque milioni di euro per le strumentazioni della sanità polesana. Una somma destinata dalla Regione Veneto agli ospedali di Rovigo e Trecenta. Somme che rientrano nel piano di investimenti regionali per oltre 70 milioni di euro, per la sanità veneta. In particolare per l’Ulss 5 polesana sono stati stanziati 621.61 euro per acquisto di ecografi; 915.000 euro per le tac 128 slice e 64 slice per l’ospedale Rovigo ; 231.800 per la tac 16 slices per l’ospedale Trecenta; 993.558 per l’angiografo biplano per l’ospedale di Rovigo in tutto 2.761.980 euro per la sanità polesana.
A livello veneto ci sono poi 6 milioni 534 mila 277 euro che riguardano autorizzazioni per investimenti e service. Per l’Ulss polesana ci sono 3 milioni e 95.000 euro relatici all’autorizzazione al progetto di miglioramento tecnologico delle attrezzature di area critica emergenza-urgenza.
Con una delibera approvata nell’ultima seduta, la giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla sanità Luca Coletto, ha dato il via libera a una vasta operazione di finanziamento per investimenti e acquisti negli ospedali per un totale di 73 milioni 666 mila 514 euro. Di questi, 67 milioni 132 mila 237 euro costituiscono il pacchetto di investimenti 2018 a tutte le Ullss e aziende ospedaliere, assegnati all’azienda Zero e da questa già erogabili; 6 milioni 534 mila 277 euro riguardano autorizzazioni per investimenti e service nelle Ullss 1 Dolomiti, 2 Marca Trevigiana, 5 Polesana, 6 Euganea, 8 Berica.
Tutti i progetti hanno superato il vaglio della commissione regionale per l’investimento in tecnologia ed edilizia.
“E’ il coronamento di un lavoro certosino di raccolta e verifica delle necessità d’investimento in tutte le strutture del territorio - fa notare l’assessore Coletto - al termine del quale riusciamo a immettere ingenti fondi freschi per far crescere ancora dotazioni e strumenti da utilizzare per curare ancor meglio i pazienti e mettere i medici nelle migliori condizioni per farlo. Veniamo da sette anni di tagli lineari, che ci hanno appioppato indiscriminatamente, senza alcun accenno all’applicazione dei costi standard, i governi Monti, Letta e Renzi. Dico quindi con orgoglio che reperire questi fondi è stata un’impresa, che pure non si fermerà qui, perché ogni anno arriveranno nuovi investimenti nella sanità veneta: è una scelta rispetto alla quale non torneremo mai indietro”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE