VOCE
SOCIETA’ PARTECIPATE
18.10.2018 - 20:16
Massimo Bergamin, sindaco di Rovigo
“Ascolto tutti come un buon padre di famiglia, ma l’orientamento non è quello di vendere le azioni”. Il sindaco Massimo Bergamin chiarisce che l’ipotesi di dismettere le azioni in partecipazione della società quotata in borsa non è nelle priorità della sua amministrazione. “Le notizie che arrivano dalla Borsa, con una vendita del segmento gas e un cambio del management, fanno tra l’altro pensare a un’azienda solida con programmi nel medio lungo termine che non spetta a noi giudicare”.
Il sindaco non smentisce che l’ipotesi di vendita del pacchetto azionario sia stata oggetto di confronto in maggioranza, ma è assolutamente in stand by.
Intanto dall’opposizione Andrea Borgato, del Pd, dichiara: “Fermiamoli prima che sia troppo tardi. E’ l’appello che faccio ai colleghi consiglieri, anche di maggioranza, che hanno a cuore il presente ma soprattutto il futuro della città di Rovigo. L’idea balzana che sta attraversando la testa del sindaco Massimo Bergamin e di qualche altro assessore e politico locale di vendere tutte o in parte le azioni di Ascopiave che sono nel patrimonio mobiliare di Asm Spa è pura follia considerando che si andrebbe a depauperare uno dei valori più importanti che è rimasto nei ‘forzieri’ della nostra amministrazione comunale. Non solo ma non vengono considerati i dividendi che le azioni in questi anni hanno prodotto, linfa vitale sulla quale la città ha potuto contare, tramite la sua società partecipata, per dare ossigeno a quei capitoli di spesa del bilancio comunale sempre più stretti”.
L’affondo non tarda ad arrivare: “Una simile operazione sarebbe un fallimento di questa amministrazione, come se avessimo bisogno di registrarne altri, ma peggio ancora sarebbe il danno economico che si andrebbe a registrare e che non potrebbe essere per niente mitigato dal temporaneo ristoro in opere pubbliche realizzate con i proventi della vendita dei titoli. In una qualsiasi economia, anche quella più semplice come può essere la famiglia, non si smobilizza il patrimonio per coprire i costi correnti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE