VOCE
Rovigo
26.10.2018 - 15:24
Nona tappa per la Mostra itinerante del Museo del Calcio di Coverciano, che dal 3 al 7 novembre sarà allestita a Palazzo Nodari sede municipale di Rovigo. Fra Coppe del Mondo e maglie storiche, la Figc celebra i 120 anni di storia e Rovigo farà parte di questo grande momento.
“Un momento bellissimo, come lo ha definito il sindaco Massimo Bergamin, in occasione della presentazione tenutasi oggi a palazzo Nodari -, rivolto non solo ai tifosi del calcio, ma a tutti gli sportivi. Spero siano in tanti ad usufruire di questa importante occasione ed a visitare la mostra”.
L'evento è organizzato in collaborazione con l'assessorato allo Sport.
“Un'opportunità – ha detto l'assessore Andrea Bimbatti -, per vedere cimeli unici, maglie indossate da calciatori che hanno fatto grande la storia del calcio, ma anche per rivivere emozioni che molti hanno avuto la fortuna di provare durante le serate dei mondiali, trascorse tra gioie e dolori, di fronte ai maxi schermi allestiti nelle varie piazze. Sotto la maglia azzurra, che è la maglia di tutti gli italiani, ci aspettiamo una grande partecipazione”.
I dettagli sono stati illustrati da Luca Pastorello per la federazione calcio locale.
“Per noi è un onore. La città di Rovigo è la seconda e ultima tappa del Veneto ad ospitare il museo, una occasione da non perdere per tutti gli appassionati di sport e non e per gli istituti scolastici. Ammirare questi trofei è qualcosa di unico. Ringrazio l'amministrazione comunale per la collaborazione data alla Federazione. Tra l'altro, il 7 novembre Rovigo ospiterà anche la riunione del consiglio direttivo del Comitato regionale veneto e ringrazio Massimo Barbin di Unindustria che ha messo a disposizione la sala. Già molte società si stanno organizzando per visitare la mostra e sono certo che parteciperanno tante realtà dell'intero polesine”.
La mostra, che raggiungerà 14 città italiane, nelle prime otto tappe (Matera, Cosenza, Benevento, Latina, Livorno, Bari, Rimini e Belluno) ha già accolto più di 14.000 visitatori. Il percorso espositivo, concepito con l’obiettivo di avvicinare ancora di più l’Azzurro ai propri appassionati, raccoglie i trofei più rappresentativi vinti dalla Nazionale e alcuni prestigiosi cimeli dei suoi più grandi protagonisti. Un itinerario cronologico attraverso i momenti più esaltanti della storia della Federazione, fra le Coppe del Mondo del 1934, 1938, 1982 e dell’ultimo trionfo del 2006, la Coppa Europa del 1968 e alcune maglie storiche come quelle di Giovanni Ferrari (1934), Giacinto Facchetti (1968) e Paolo Rossi (1982).
La mostra allestita nel salone d'Onore di Palazzo Nodari in piazza Vittorio Emanuele II, resterà aperta con i seguenti orari:
Il calendario completo della mostra itinerante del Museo del Calcio di Coverciano
L'ingresso è gratuito.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE