VOCE
Solidarietà
02.11.2018 - 11:34
Ecoambiente e Comune di Rovigo si aggiudicano il premio “Humana Eco-solidarity Award 2018” per aver raccolto la bellezza di 700mila chili di abiti usati.
Nel 2017, infatti, Humana ha raccolto nei Comuni in cui opera Ecoambiente, e dunque nell’intero Polesine, circa 700mila chili di abiti, determinando impatti positivi dal punto di vista ambientale, economico e sociale in Mozambico, Malawi e India.
La generosità dei cittadini, ha permesso a Ecoambiente di essere premiata come secondo nella categoria nazionale gestori per quantità assoluta di abiti raccolti sul territorio.
Contestualmente, il Comune di Rovigo ha ricevuto il premio speciale per i 20 anni di Humana per la generosità dei suoi cittadini. Grazie agli abiti raccolti, Humana ha contribuito a finanziare 75 borse di studio per le scuole magistrali di Humana in Mozambico, Malawi e India. Un’area di intervento determinante per il futuro delle popolazioni locali, che potranno beneficiare in questo modo della presenza di figure professionali che possano svolgere un ruolo di guida per l’intera comunità.
“Humana collabora da anni con Ecoambiente, un partner che ha scelto di dare rilevanza all’impatto sociale e ambientale del servizio di raccolta e avvio al recupero degli abiti usati; auspichiamo vivamente che questa direzione venga mantenuta anche negli anni a venire, e che gli obiettivi solidali e ambientali della raccolta rimangano un elemento portante dell’affidamento del servizio” sostiene Ulla Carina Bolin, presidente di Humana-People to People Italia onlus.
“Siamo felici del risultato raggiunto e del riconoscimento ricevuto da Humana, con cui collaboriamo da diversi anni e di cui apprezziamo il modello finalizzato al recupero degli indumenti per obiettivi legati alla solidarietà sociale: un approccio che condividiamo e che è da sostenere” ha detto Valerio Frazzarin, direttore tecnico di Ecoambiente.
“Ringrazio i cittadini - ha aggiunto l’assessore del Comune di Rovigo Susanna Garbo - che con il loro impegno e solidarietà, contribuiscono a questa raccolta che aiuta, da un lato, la crescita della raccolta differenziata, dall'altro sul piano umano e di sensibilità nei confronti del prossimo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE