VOCE
Rovigo
07.11.2018 - 16:35
Gianni Saccardin
Tempi biblici per la costruzione della rotatoria di Buso-Sarzano. Il sindaco di Rovigo Massimo Bergamin e l’assessore ai Lavori Pubblici Gianni Saccardin hanno risposto ai consiglieri della Lega Fabio Benetti e Matteo Zanotto. Tra un ostacolo e l'altro - hanno precisato - la consegna dei lavori potrebbe slittare di un anno e andare all'ottobre del 2019.
"Come si evince dal complesso meccanismo burocratico in atto da oltre un anno e mezzo – spiega il sindaco – il Comune di Rovigo non è fermo, anzi. I processi per la realizzazione dell’opera, tuttavia, non sono immediati. A complicare le cose è infatti una farraginosa macchina amministrativa che è, però, allo stesso tempo, garante del rispetto della legalità. Siamo fiduciosi che si proceda entro i tempi previsti per consegnare alla città un’opera strategica capace di cambiare il volto e la viabilità dell’intero territorio polesano”.
La Regione Veneto aveva dato l'ok al progetto della Rotatoria Buso – Sarzano a luglio 2017. L’importo totale dei lavori era di 517mila euro. Metà a carico del Comune di Rovigo, metà sovvenzionato dalla Regione Veneto.
Sono quindi stati compiuti i passaggi formali in Urbanistica. A fine 2017 sono state convocate le conferenze dei servizi di acqua, luce, gas e Consorzio di Bonifica. A gennaio – febbraio 2018, Acquevenete, gestore del servizio idrico ha calcolato una necessità per effettuare i lavori di spostamento della condotta idrica +90 mila euro più Iva. Il gestore del gas per lo spostamento del metanodotto ha calcolato un aumento dei costi per 22.500 euro più Iva. Il totale è di 137mila euro extra che il Comune di Rovigo ha recuperato con la manovra di bilancio di luglio 2018.
Il Consorzio di Bonifica, nel frattempo, ha dichiarato di necessitare di 6 metri in più del previsto per effettuare la manutenzione. Il prezziario regionale è cambiato e sono stati aggiornati i costi. La rotatoria da un costo iniziale di 517 ila, ad oggi, ha un costo di 734mila euro.
La Giunta Comunale entro il mese di novembre 2018 provvederà a deliberare il progetto. Verranno quindi riavviate le procedure di esproprio. Sono previsti 30 giorni per le osservazione delle ditte espropriate. Il Comune potrà effettuare le sue controdeduzioni. Due passaggi in consiglio comunale e poi la Provincia di Rovigo, quale ente delegato dalla Regione avrà 90 giorni per esprimere un suo parere sulla richiesta di adozione della variante come previsto dal Testo Unico degli espropri. Vale anche il silenzio assenso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE