VOCE
Viabilità
09.11.2018 - 22:06
Il tutor in A13, fra Occhiobello e Ferrara nord
Il presidente della commissione Trasporti della Camera, Alessandro Morelli propone di innalzare i limiti di velocità in Autostrada a 150 km orari. Attualmente il limite è 130 km/h.
"Il ragionamento - ha spiegato il leghista, consigliere comunale di Milano, al giornalista del Corriere della Sera, Marco Cremonesi - è che gli strumenti di sicurezza stradale, attivi e passivi, hanno fatto tanti e tali passi avanti negli ultimi decenni per cui ha poco senso mantenere in vigore quei limiti oggi che i rischi sono connessi a comportamenti diversissimi". Morelli ha poi aggiunto: "Vogliamo consentire di arrivare a 150 km all'ora sulle tratte autostradali di massima sicurezza, e cioè quelle coperte da tutor, con tre corsie per ciascun senso di marcia e asfalto drenante".
Secondo Morelli il traffico diventerebbe più scorrevole e i tempi di percorrenza più rapidi per tutti... “E poi, vogliamo dirlo? - ha detto - La libertà di muoversi, fatta salva la sicurezza, in maniera meno legata". "Il punto vero è che oggi il problema è diventato la distrazione alla guida", ha spiegato il presidente della Commissione, "in nove casi su dieci significa l'utilizzo di cellulari. In realtà, ne ero già convinto: da motociclista ogni santo giorno mi tocca mandare a quel paese qualcuno che al volante fa stranezze pericolose con in mano il cellulare. C'è persino gente che guidando guarda i film sui tablet. Per questo stiamo studiando misure della massima incisività".
Il leghista dice di averne già parlato con gli alleati di governo, vale a dire il Movimento Cinque Stelle: "Loro sostengono che una cosa del genere si presterebbe a grandi strumentalizzazioni. In pratica, dicono, ogni incidente ci verrebbe messo in conto, a dispetto delle buone ragioni del provvedimento". A questo punto non resta che aspettare il confronto tra i due partiti di governo e l’apertura del dibattito parlamentare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE