VOCE
Economia
20.11.2018 - 18:58
Un’azienda da record. Che, nel giro di appena tre anni, ha saputo incrementare il proprio fatturato di oltre il 70%. Al punto da guadagnarsi un posto tra le cento aziende che sono cresciute di più in tutta Italia, secondo una classifica elaborata dal “Sole 24Ore” (non certo una pubblicazione qualunque...) assieme a Statista.
Nell’Olimpo della aziende che hanno saputo battere la crisi, dunque, c’è anche un po’ di Polesine. Grazie a Seren Automobili, la concessionaria Suzuki e officina autorizzata con sede a Rovigo in via Sant’Antonio. “Un’azienda familiare”, quasi si schermisce Bruno Seren, che con la sorella Angela sta portando avanti la ditta fondata da papà Paolo, nel 1989.
Familiare, sì, ma capace di passare da un fatturato di 137mila euro, fatto registrare nel 2014, ai tre milioni e 107mila euro dello scorso anno. Dati certificati dai bilanci.
Calcolare il tasso di crescita è semplice: +70,32% in appena tre anni. Un boom. Che vale la 97esima posizione a livello nazionale tra le tantissime aziende che hanno deciso di sottoporsi allo studio promosso dal “Sole”.
“Abbiamo aderito a questo studio - spiega Bruno Seren - perché ci sembrava una bella idea, ma anche perché sapevamo di aver avuto una crescita importante. Certo, non ci aspettavamo un piazzamento così lusinghiero, che sorprende anche noi. La nostra crescita è stata organica, ma la svolta si è avuta nella primavera del 2015”.
Quando l’azienda ha abbandonato lo storico marchio Citoren, di cui era ormai subconcessionaria, per abbracciare la Suzuki. Una scelta vincente. “Le immatricolazioni in Italia dei veicoli Suzuki hanno avuto un boom, al punto di riuscire a crescere di circa il 50% in tre o quattro anni. Questo perché propone i modelli più richiesti del momento: le auto piccole e ibride e i Suv - dice ancora Bruno Seren - se ci mettiamo che la Suzuki prima a Rovigo non c’era, e per cui ha attirato molta curiosità...”, il gioco è fatto, o quasi.
Perché le cose, in realtà, non sono mai così semplici né frutto del caso. “Ci diamo da fare, crediamo nel nostro lavoro e ci abbiamo sempre creduto. Cerchiamo sempre di dare il massimo”, svela Bruno Seren. E i risultati sono conseguenti.
Nei tre anni presi in esame dallo studio la concessionaria Seren è passata da sei dipendenti a sette. Un posto di lavoro in più. E di questi tempi anche questo è un record.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE