VOCE
ROVIGO
23.11.2018 - 10:03
I prossimi sabato in centro? Si potranno trascorrere insieme a “Martino”, una mascotte ideata da Confesercenti, Centro città e dal gruppo di creativi di Pop out, per invitare le famiglie a frequentare il centro storico e a considerarlo luogo di aggregazione. A partire da domani, dunque, per continuare l’1, l’8, il 15 e il 22 dicembre, gli angoli della città diventeranno pretesto per giocare, fare caccia al tesoro, divertirsi e immergersi nella bellezza del centro storico.
“Il nostro obiettivo è dare una risposta alle attività che stanno attraversando un periodo di grave disagio - ha detto il presidente di Confesercenti, Vittorio Ceccato - Abbiamo ricevuto un contributo dalla Camera di Commercio di 18mila euro e grazie a questo abbiamo destinato alcune risorse proprio alle attività del centro”.
Confesercenti, tra l’altro, ha contribuito alla stesura di un progetto sui distretti del Commercio in cui il Comune di Rovigo ha ottenuto molti punti. “Che speriamo di utilizzare dal prossimo anno per il territorio - ha spiegato il direttore, Antonella Savogin - Questo dei sabati in centro è un progetto a sostegno delle attività commerciali del centro storico”.
“L’importante è portare gente a Rovigo”, ha sottolineato l’assessore al Commercio Luigi Paulon. Evelin Crepaldi, ha illustrato a grandi linee il progetto “sabati in centro”, dedicato alle famiglie. Tutto parte da una fiaba ricca di misteri e d’avventura come ogni fiaba che si rispetti. Pop Out ha creato tovagliette da colorare, animazione e giochi attorno al protagonista, Martino e alle sue vicende.
I negozi aderenti al progetto, in collaborazione con i commercianti di “Centro Città”, avranno tutti un angolo dedicato ai giochi e in qualche caso audiolibri.
“L’iniziativa - spiega ancora il direttore di Confesercenti - prevede animazione in centro dedicata ai bambini per cercare di rendere più attrattivo il centro di Rovigo durante il sabato, momento dedicato allo shopping e alla spesa per ogni famiglia.
Sempre di più, tuttavia, la competitività con i centri organizzati viene meno in quanto offrono possibilità e servizi che attraggono i consumatori in modo deciso e qualificato”.
Insomma, da domani e fino a Natale, restate in centro città con Martino e le sue avventure.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE