VOCE
FERROVIE
10.12.2018 - 21:16
- Addio a quattordici passaggi a livello in Polesine. Regione del Veneto e Rete Ferroviaria Italiana hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la soppressione degli attraversamenti a raso, attraverso la realizzazione di interventi di carattere meramente viabilistico senza alcuna opera sostitutiva. Dunque, niente nuovi sottopassi: sarà realizzata viabilità di collegamento o la “ricucitura” di assi stradali esistenti. L’accordo prevede che la Regione Veneto effettui la progettazione e la realizzazione degli interventi, mentre Rfi si impegna a finanziare integralmente i costi sia della predisposizione dei progetti sia dell’attuazione dei lavori, per un importo complessivo di 30 milioni di euro in tutto il Veneto.
In Polesine spariranno in tutto 14 attraversamenti. Due a Badia, nella zona di Salvaterra, ben sei a Lendinara di cui due tra Salvaterra e Ramodipalo, altri tre tra Ramodipalo e la stazione di Lendinara, e uno tra Lendinara e Fratta. Due i passaggi a livello che spariranno da Costa, tra la stazione e Rovigo; mentre altri tre verranno levati in città: due sulla linea per Verona e uno al chilometro 3 della linea per Adria. Ad Adria sparirà un passaggio a livello 3 chilometri prima della stazione.
Intanto a Palazzo Nodari, l’assessore all’Ambiente Andrea Bimbatti riceve una risposta alla richiesta, avanzata qualche mese fa in consiglio comunale da Ivaldo Vernelli, sul riscaldamento dei treni di Sistemi territoriali. Il consigliere dell’opposizione aveva fatto notare che i treni fermi in sosta in genere al binario 1 e diretti a Chioggia o a Verona e che sono alimentati a diesel rovinano sensibilmente la qualità dell’aria e anche l’attesa di molti pendolari che frequentano la stazione di Rovigo. Purtroppo, ha risposto Sistemi Territoriali a Bimbatti, non si riesce a fare altrimenti. Ma l’azienda promette anche che sono in vista dei cambiamenti alla tecnologia dei treni per ovviare al problema.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE